 
                        Scheda Corso
- Home
- 
                    Scheda Corso
Processo di sterilizzazione in ambito ospedaliero - 1
 
	
		 ×
		![]() 
		
	
Professione e disciplina
- Infermiere - Infermiere
- Assistente sanitario - Assistente sanitario
- Tecnico sanitario laboratorio biomedico - Tecnico sanitario laboratorio biomedico
- Tutte le Professioni NON ECM - Disciplina di Professione non ECM
Allegati
- Documenti Scarica
Informazioni Corso
- 
                    Normativa:ECM Nazionale
- 
                    Obiettivo:6 Sicurezza del paziente, risk management e responsabilità professionale
| Crediti: | 12.8 | 
| Codice: | 450980 | 
| Inizio corso: | 15/05/2025 - dalle: 8:30 | 
| Fine corso: | 15/05/2025 - alle: 17:30 | 
| Giorni corso previsti: | 1 | 
| Totale Ore di formazione: | 8 | 
| Iscrizioni: | dal: 04/04/2025 - al: 14/05/2025 | 
| Quota partecipazione: | Gratuito | 
Programma
       
                            
						15/05/2025
					
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                
                  
    
                9:00 - 10:00
						Carmelina Pronesti
                    							
L'importanza di uniformare l'adesione degli operatori alla buona pratica per la prevenzione della trasmissione delle ICA. Presentazione casi clinici in cui la sterilizzazione ha prevenuto infezioni post operatorie
					L'importanza di uniformare l'adesione degli operatori alla buona pratica per la prevenzione della trasmissione delle ICA. Presentazione casi clinici in cui la sterilizzazione ha prevenuto infezioni post operatorie
9:00 - 10:00
						Elisabetta Canofari
                    							
L'importanza di uniformare l'adesione degli operatori alla buona pratica per la prevenzione della trasmissione delle ICA. Presentazione casi clinici in cui la sterilizzazione ha prevenuto infezioni post operatorie
					L'importanza di uniformare l'adesione degli operatori alla buona pratica per la prevenzione della trasmissione delle ICA. Presentazione casi clinici in cui la sterilizzazione ha prevenuto infezioni post operatorie
10:00 - 11:00
						Irene Fanella
                    							
Normative di sicurezza
					Normative di sicurezza
10:00 - 11:00
						Eros Floridi
                    							
Normative di sicurezza
					Normative di sicurezza
11:00 - 12:00
						Eros Floridi
                    							
Principi base di decontaminazione, disinfezione e sterilizzazione. Metodologia
					Principi base di decontaminazione, disinfezione e sterilizzazione. Metodologia
11:00 - 12:00
						Ivan Di Giambattista
                    							
Principi base di decontaminazione, disinfezione e sterilizzazione. Metodologia
					Principi base di decontaminazione, disinfezione e sterilizzazione. Metodologia
12:00 - 13:00
						Eros Floridi
                    							
Confronto tra dispositivi sterilizzati a bassa temperatura e con metodi tradizionali
					Confronto tra dispositivi sterilizzati a bassa temperatura e con metodi tradizionali
12:00 - 13:00
						Ivan Di Giambattista
                    							
Confronto tra dispositivi sterilizzati a bassa temperatura e con metodi tradizionali
					Confronto tra dispositivi sterilizzati a bassa temperatura e con metodi tradizionali
13:30 - 14:30
						Mirko Benedini
                    							
Tecniche di sterilizzazione a bassa temperatura, gas plasma di perossido di idrogeno. Presentazione di procedure operative standard ( SOP)
					Tecniche di sterilizzazione a bassa temperatura, gas plasma di perossido di idrogeno. Presentazione di procedure operative standard ( SOP)
13:30 - 14:30
						Danilo Barbero
                    							
Tecniche di sterilizzazione a bassa temperatura, gas plasma di perossido di idrogeno. Presentazione di procedure operative standard ( SOP)
					Tecniche di sterilizzazione a bassa temperatura, gas plasma di perossido di idrogeno. Presentazione di procedure operative standard ( SOP)
13:30 - 14:30
						Ivan Di Giambattista
                    							
Tecniche di sterilizzazione a bassa temperatura, gas plasma di perossido di idrogeno. Presentazione di procedure operative standard ( SOP)
					Tecniche di sterilizzazione a bassa temperatura, gas plasma di perossido di idrogeno. Presentazione di procedure operative standard ( SOP)
14:30 - 15:30
						Danilo Barbero
                    							
Sterilizzazione con termo sterilizzatrici a vapore
					Sterilizzazione con termo sterilizzatrici a vapore
14:30 - 15:30
						Pamela Orlandi
                    							
Sterilizzazione con termo sterilizzatrici a vapore
					Sterilizzazione con termo sterilizzatrici a vapore
14:30 - 15:30
						Ivan Di Giambattista
                    							
Sterilizzazione con termo sterilizzatrici a vapore
					Sterilizzazione con termo sterilizzatrici a vapore
15:30 - 16:00
						Edoardo Ghiani
                    							
Rintracciabilita'
					Rintracciabilita'
15:30 - 16:00
						Francesco Beltrani
                    							
Rintracciabilita'
					Rintracciabilita'
16:00 - 16:30
						Ivan Di Giambattista
                    							
Manutenzione e verifica delle attrezzature
					Manutenzione e verifica delle attrezzature
16:00 - 16:30
						Eros Floridi
                    							
Manutenzione e verifica delle attrezzature
					Manutenzione e verifica delle attrezzature
16:30 - 17:30
						Eros Floridi
                    							
Descrizione delle varie metodiche di confezionamento dei D.M. e relativa manutenzione
					Descrizione delle varie metodiche di confezionamento dei D.M. e relativa manutenzione
16:30 - 17:30
						Ivan Di Giambattista
                    							
Descrizione delle varie metodiche di confezionamento dei D.M. e relativa manutenzione
					Descrizione delle varie metodiche di confezionamento dei D.M. e relativa manutenzione
16:30 - 17:30
						Mirko Benedini
                    							
Descrizione delle varie metodiche di confezionamento dei D.M. e relativa manutenzione
					Descrizione delle varie metodiche di confezionamento dei D.M. e relativa manutenzione
16:30 - 17:30
						Pamela Orlandi
                    							
Descrizione delle varie metodiche di confezionamento dei D.M. e relativa manutenzione
					Descrizione delle varie metodiche di confezionamento dei D.M. e relativa manutenzione