
Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
La Ricerca Traslazionale Oncologica nel laboratorio Biomedico: il ruolo della BioBanca - 1

×
Professione e disciplina
- Biologo - Biologo
- Infermiere - Infermiere
- Tecnico sanitario laboratorio biomedico - Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
- Tecnico sanitario laboratorio biomedico - Tecnico sanitario laboratorio biomedico
- Medico chirurgo - Allergologia ed immunologia clinica
- Medico chirurgo - Anatomia patologica
- Medico chirurgo - Anestesia e rianimazione
- Medico chirurgo - Angiologia
- Medico chirurgo - Audiologia e foniatria
- Medico chirurgo - Biochimica clinica
- Medico chirurgo - Cardiochirurgia
- Medico chirurgo - Cardiologia
- Medico chirurgo - Chirurgia generale
- Medico chirurgo - Chirurgia maxillo-facciale
- Medico chirurgo - Chirurgia plastica e ricostruttiva
- Medico chirurgo - Chirurgia toracica
- Medico chirurgo - Continuit? assistenziale
- Medico chirurgo - Chirurgia vascolare
- Medico chirurgo - Cure palliative
- Medico chirurgo - Dermatologia e venereologia
- Medico chirurgo - Direzione medica di presidio ospedaliero
- Medico chirurgo - Ematologia
- Medico chirurgo - Endocrinologia
- Medico chirurgo - Epidemiologia
- Medico chirurgo - Farmacologia e tossicologia clinica
- Medico chirurgo - Genetica medica
- Medico chirurgo - Gastroenterologia
- Medico chirurgo - Geriatria
- Medico chirurgo - Ginecologia e ostetricia
- Medico chirurgo - Igiene degli alimenti e della nutrizione
- Medico chirurgo - Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
- Medico chirurgo - Laboratorio di genetica medica
- Medico chirurgo - Malattie dell'apparato respiratorio
- Medico chirurgo - Malattie infettive
- Medico chirurgo - Malattie metaboliche e diabetologia
- Medico chirurgo - Medicina aeronautica e spaziale
- Medico chirurgo - Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
- Medico chirurgo - Medicina dello sport
- Medico chirurgo - Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
- Medico chirurgo - Medicina fisica e riabilitazione
- Medico chirurgo - Medicina generale (medici di famiglia)
- Medico chirurgo - Medicina interna
- Medico chirurgo - Medicina legale
- Medico chirurgo - Medicina nucleare
- Medico chirurgo - Medicina trasfusionale
- Medico chirurgo - Microbiologia e virologia
- Medico chirurgo - Nefrologia
- Medico chirurgo - Neonatologia
- Medico chirurgo - Neurochirurgia
- Medico chirurgo - Neurofisiopatologia
- Medico chirurgo - Neurologia
- Medico chirurgo - Neuropsichiatria infantile
- Medico chirurgo - Neuroradiologia
- Medico chirurgo - Oftalmologia
- Medico chirurgo - Oncologia
- Medico chirurgo - Organizzazione dei servizi sanitari di base
- Medico chirurgo - Ortopedia e traumatologia
- Medico chirurgo - Otorinolaringoiatria
- Medico chirurgo - Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
- Medico chirurgo - Privo di specializzazione
- Medico chirurgo - Psichiatria
- Medico chirurgo - Psicoterapia
- Medico chirurgo - Radiodiagnostica
- Medico chirurgo - Radioterapia
- Medico chirurgo - Reumatologia
- Medico chirurgo - Scienza dell'alimentazione e dietetica
- Medico chirurgo - Urologia
Informazioni Corso
-
Normativa:
ECM Nazionale -
Obiettivo:
18 Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Crediti: | 7.8 |
Codice: | 465076 |
Inizio corso: | 27/10/2025 - dalle: 8:00 |
Fine corso: | 27/10/2025 - alle: 14:30 |
Giorni corso previsti: | 1 |
Totale Ore di formazione: | 6 |
Posti Disponibili: | 48 |
Iscrizioni: | dal: 01/10/2025 - al: 24/10/2025 |
Quota partecipazione: | Gratuito |
Location
-
Aula A - Centro Congressi Bastianelli IFO, I.F.O. ISTITUTI FISIOTERAPICI OSPITALIERI
Via Ognibene 23 - Roma
Programma
27/10/2025
8:30 - 9:30
Sara Casati
Medicina Traslazionale negli IRCCS : la BioBanca Oncologica come patrimonio della comunita' e facility per la Ricerca Clinica e Scientifica
Medicina Traslazionale negli IRCCS : la BioBanca Oncologica come patrimonio della comunita' e facility per la Ricerca Clinica e Scientifica
9:30 - 10:00
Giovanni Cigliana
BioBanca Oncologica BBIRE: il Biobanking nell'era della Medicina di Precisione
BioBanca Oncologica BBIRE: il Biobanking nell'era della Medicina di Precisione
10:00 - 10:30
Simona Di Martino
La BioBanca IRE a supporto della ricerca Traslazionale Oncologica: collaborazioni interne ed esterne
La BioBanca IRE a supporto della ricerca Traslazionale Oncologica: collaborazioni interne ed esterne
10:30 - 11:00
Brindusa Ana Maria Arteni
Procedurastandard e verifiche di qualita' dei campioni FFPE con fissazione a freddo
Procedurastandard e verifiche di qualita' dei campioni FFPE con fissazione a freddo
11:00 - 11:30
Tommaso Mancuso
Procedure standard e buone pratiche nella gestione dei campioni di liquidi biologici in Biobanca
Procedure standard e buone pratiche nella gestione dei campioni di liquidi biologici in Biobanca
12:00 - 12:30
Gianna Di Giovamberardino
Dal prelievo alla conservazione. garantire qualita' e tracciabilita' con la norma ISO
Dal prelievo alla conservazione. garantire qualita' e tracciabilita' con la norma ISO
12:30 - 13:00
Valentina Marcellini
Dal prelievo alla conservazione. garantire qualita' e tracciabilita' con la norma ISO
Dal prelievo alla conservazione. garantire qualita' e tracciabilita' con la norma ISO
13:00 - 13:30
Clara Perrone
Dal campione biologico alla ricerca: il ruolo della Biobanca della Fondazione PoliclinicoUniversitario Agostino Gemelli IRCCS
Dal campione biologico alla ricerca: il ruolo della Biobanca della Fondazione PoliclinicoUniversitario Agostino Gemelli IRCCS
13:30 - 14:00
Claudia Caparrelli
Sorveglianza batterica : la nuova frontiera nella lotta alle infezioni nosocomiali
Sorveglianza batterica : la nuova frontiera nella lotta alle infezioni nosocomiali