Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
PBM: OTTIMIZZAZIONE DELLA RISERVA EMOPOIETICA DEL PAZIENTE CHIRURGICO ONCOLOGICO E TECNICHE DI CONTENIMENTO DELLE PERDITE EMATICHE - 1

×
Professione e disciplina
- Tutte le Professioni ECM
Informazioni Corso
-
Normativa:
ECM Nazionale -
Obiettivo:
1 Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Crediti: | 3.0 |
Codice: | 436043 |
Inizio corso: | 16/12/2024 - dalle: 14:00 |
Fine corso: | 16/12/2024 - alle: 17:00 |
Giorni corso previsti: | 1 |
Totale Ore di formazione: | 3 |
Iscrizioni: | dal: 19/11/2024 - al: 13/12/2024 |
Quota partecipazione: | Gratuito |
Programma
16/12/2024
14:15 - 14:45
Ida Casorelli
Valutazione multidisciplinare del paziente oncologico candidato a chirurgia elettiva: il ruolo del chirurgo, dell’anestesista, dell’esperto di emostasi e coagulazione e del trasfusionista
Valutazione multidisciplinare del paziente oncologico candidato a chirurgia elettiva: il ruolo del chirurgo, dell’anestesista, dell’esperto di emostasi e coagulazione e del trasfusionista
14:45 - 15:15
Mafalda De Rienzo
Procedura aziendale IFO per l’implementazione di un programma di Patient Blood Management: l’esperienza degli ultimi due anni”
Procedura aziendale IFO per l’implementazione di un programma di Patient Blood Management: l’esperienza degli ultimi due anni”
15:15 - 16:00
Giuseppe Vercillo
Gestione preoperatoria del paziente con aumentato rischio emorragico”
Gestione preoperatoria del paziente con aumentato rischio emorragico”
16:00 - 16:30
Giulia Maria Vitelli
Raccomandazioni per l’implementazione del programma PBM nella fase intraoperatoria”
Raccomandazioni per l’implementazione del programma PBM nella fase intraoperatoria”
16:30 - 17:15
Emiliano Cingolani
Ruolo del Viscoelastic testing (VET) nel controllo dell'emostasi perioperatoria"
Ruolo del Viscoelastic testing (VET) nel controllo dell'emostasi perioperatoria"
17:15 - 17:30
Mafalda De Rienzo
Discussione
Discussione
16:30 - 17:15
Giuseppina Antonia Natale