Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
QUALITA' E SICUREZZA DELLE CURE PER LA PERSONA ASSISTITA, GLI OPERATORI, E LA STRUTTURA - 1

×
Professione e disciplina
- Tutte le Professioni ECM
Allegati
- Programma del Corso Scarica
Informazioni Corso
-
Normativa:
ECM Nazionale -
Obiettivo:
6 Sicurezza del paziente, risk management e responsabilità professionale
Crediti: | 5.3 |
Codice: | 433311 |
Inizio corso: | 02/12/2024 - dalle: 8:30 |
Fine corso: | 02/12/2024 - alle: 14:00 |
Giorni corso previsti: | 1 |
Totale Ore di formazione: | 5 |
Iscrizioni: | dal: 11/10/2024 - al: 30/11/2024 |
Quota partecipazione: | Gratuito |
Programma
02/12/2024
9:00 - 10:00
Irene Fanella
Una buona pratica per la prevenzione dell'errore e sicurezza delle cure
Una buona pratica per la prevenzione dell'errore e sicurezza delle cure
9:00 - 10:00
Adriana Concetta Pignatelli
QUALITA' E SICUREZZA DELLE CURE PER LA PERSONA ASSISTITA, GLI OPERATORI, E LA STRUTTURA
QUALITA' E SICUREZZA DELLE CURE PER LA PERSONA ASSISTITA, GLI OPERATORI, E LA STRUTTURA
10:00 - 11:00
Patrizia Spinosa
Casi studio nella gestione del rischio clinico nella fase pre-analitica e post analitica della diagnostica
Casi studio nella gestione del rischio clinico nella fase pre-analitica e post analitica della diagnostica
10:00 - 11:00
Marina Bertolini
Casi studio nella gestione del rischio clinico nella fase pre-analitica e post analitica della diagnostica
Casi studio nella gestione del rischio clinico nella fase pre-analitica e post analitica della diagnostica
11:00 - 12:00
Mafalda De Rienzo
L'importanza dell'applicazione di una corretta metodologia di identificazione della persona assistita per l'esecuzione dei processi clinici
L'importanza dell'applicazione di una corretta metodologia di identificazione della persona assistita per l'esecuzione dei processi clinici
11:00 - 12:00
Francesca Frangiolini
L'importanza dell'applicazione di una corretta metodologia di identificazione della persona assistita per l'esecuzione dei processi clinici
L'importanza dell'applicazione di una corretta metodologia di identificazione della persona assistita per l'esecuzione dei processi clinici
12:00 - 13:00
Vincenzo Tallarita
Fattori di rischio: dai sistemi informatici alla pratica clinica in tema di risk management
Fattori di rischio: dai sistemi informatici alla pratica clinica in tema di risk management
12:00 - 13:00
Irene Fanella
Fattori di rischio: dai sistemi informatici alla pratica clinica in tema di risk management
Fattori di rischio: dai sistemi informatici alla pratica clinica in tema di risk management
13:00 - 14:00
Costanza Cavuto
Responsabile Scientifico
Responsabile Scientifico
9:00 - 9:30
Fabrizio Petrone
Responsabile Scientifico
Responsabile Scientifico