• Home
  • Corsi
    • Formazione trasversale Direzione Scientifica ISG - 1 cod. 443883
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 3 cod. 442038
      Corso Sicurezza Rischio basso - 3 cod. 1
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 4 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 5 cod. 442038
      CORSO PER DIRIGENTI DI STRUTTURA - 2 cod. 442262
      Mindfulness e CFT ( Compassional Focused Therapy ): nuove competenze per gestire lo stress e l'usura emotiva degli operatori sanitari - 1 cod. 446359
      Processo di sterilizzazione in ambito ospedaliero - 1 cod. 450980
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 6 cod. 442038
      CORSO DI AGGIORNAMENTO RISCHIO ALTO - 2 cod. 444017
      Cambiamenti energetici nel fenotipo neoplastico - 1 cod. 452089
      La medicina di genere in endocrinologia ed oncologia - 1 cod. 1
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 7 cod. 442038
      CORSO DI AGGIORNAMENTO PER PREPOSTI - 1 cod. 431629
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 8 cod. 442038
      CORSO DI AGGIORNAMENTO RISCHIO ALTO - 3 cod. 444017
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 9 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 10 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 11 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 12 cod. 442038
      Processo di sterilizzazione in ambito ospedaliero - 2 cod. 450980
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 13 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 14 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 15 cod. 442038
  • AREA PERSONALE
  • Guida

    • GUIDA PDF

  • Home
  • Corsi
      Formazione trasversale Direzione Scientifica ISG - 1 cod. 443883 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 3 cod. 442038 Corso Sicurezza Rischio basso - 3 cod. 1 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 4 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 5 cod. 442038 CORSO PER DIRIGENTI DI STRUTTURA - 2 cod. 442262 Mindfulness e CFT ( Compassional Focused Therapy ): nuove competenze per gestire lo stress e l'usura emotiva degli operatori sanitari - 1 cod. 446359 Processo di sterilizzazione in ambito ospedaliero - 1 cod. 450980 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 6 cod. 442038 CORSO DI AGGIORNAMENTO RISCHIO ALTO - 2 cod. 444017 Cambiamenti energetici nel fenotipo neoplastico - 1 cod. 452089 La medicina di genere in endocrinologia ed oncologia - 1 cod. 1 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 7 cod. 442038 CORSO DI AGGIORNAMENTO PER PREPOSTI - 1 cod. 431629 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 8 cod. 442038 CORSO DI AGGIORNAMENTO RISCHIO ALTO - 3 cod. 444017 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 9 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 10 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 11 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 12 cod. 442038 Processo di sterilizzazione in ambito ospedaliero - 2 cod. 450980 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 13 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 14 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 15 cod. 442038
  • Area personale
  • GUIDA PDF

Copyright © 2025. Cookie Policy

Scheda Corso

  1. Home
  2. Scheda Corso

- CORSO ACLS - 9

×

Professione e disciplina
  • Medico chirurgo
  • Infermiere - Infermiere

Requisiti di partecipazione
Priorità per i medici inseriti negli Studi di Fase1; Certificato biennale in scadenza; svolgere la propria attività in ambito assistenziale (UO di degenza, Servizi di diagnosi e cura con il paziente.

Informazioni Corso
  • Normativa:
    ECM Nazionale
  • Obiettivo:
    18 Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Crediti: 17.4
Codice: 410378
Inizio corso: 03/12/2024 - dalle: 8:30
Fine corso: 04/12/2024 - alle: 16:30
Giorni corso previsti: 2
Totale Ore di formazione: 12
Iscrizioni: dal: 20/06/2024 - al: 30/11/2024
Quota partecipazione: Gratuito

Location
  • Aula A - Centro Congressi Bastianelli IFO, I.F.O. ISTITUTI FISIOTERAPICI OSPITALIERI
    Via Ognibene 23 - Roma

Programma
03/12/2024
8:30 - 9:10
Pasquale Varriale
Lezione 1,2,3 La scienza della rianimazione; Approccio sistematico
8:30 - 9:10
Giovanni Maria Colombo
Lezione 1,2,3 La scienza della rianimazione; Approccio sistematico
9:25 - 10:10
Pasquale Varriale
Lezione 4 :Stazione di esercitazione pratica/valutazione: BLS di alta qualità. (La classe è divisa in due gruppi)
9:25 - 10:10
Giovanni Maria Colombo
Lezione 4 :Stazione di esercitazione pratica/valutazione: BLS di alta qualità. (La classe è divisa in due gruppi)
10:25 - 11:00
Pasquale Varriale
Lezione 5: Stazione di apprendimento/valutazione: gestione delle vie aeree (La classe è divisa in due gruppi)
10:25 - 11:10
Giovanni Maria Colombo
Lezione 5: Stazione di apprendimento/valutazione: gestione delle vie aeree (La classe è divisa in due gruppi)
11:10 - 12:25
Giovanni Maria Colombo
Lezione 6: revisione della tecnologia; Lezione 7: Stazione di apprendimento: sindromi coronariche acute; Lezione 8 : Stazione di apprendimento: stroke acuto ( classe divisa in due gruppi)
11:10 - 12:25
Pasquale Varriale
Lezione 6: revisione della tecnologia; Lezione 7: Stazione di apprendimento: sindromi coronariche acute; Lezione 8 : Stazione di apprendimento: stroke acuto ( classe divisa in due gruppi)
13:25 - 13:55
Pasquale Varriale
Lezione 9: Dinamiche del team e Megacode
13:25 - 13:55
Giovanni Maria Colombo
Lezione 9: Dinamiche del team e Megacode
14:10 - 15:50
Giovanni Maria Colombo
Lezione 10: Stazione di apprendimento: arresto cardiaco ( classe divisa in due gruppi)
14:10 - 15:50
Pasquale Varriale
Lezione 10: Stazione di apprendimento: arresto cardiaco ( classe divisa in due gruppi)


04/12/2024
8:30 - 10:30
Giovanni Maria Colombo
Lezione 13 : Stazione di apprendimento: bradicardia; Lezione 14 : Stazione di apprendimento: tachicardia stabile e instabile. ( dividere la classe in due gruppi)
8:30 - 10:30
Pasquale Varriale
Lezione 13 : Stazione di apprendimento: bradicardia; Lezione 14 : Stazione di apprendimento: tachicardia stabile e instabile. ( dividere la classe in due gruppi)
10:45 - 13:05
Pasquale Varriale
Lezione 15 : Stazione di apprendimento: trattamento dell'immediato post-arresto cardiaco; Lezione 16 : Stazione di apprendimento: caso pratico Megacode. ( dividere la classe in due gruppi)
10:45 - 13:05
Giovanni Maria Colombo
Lezione 15 : Stazione di apprendimento: trattamento dell'immediato post-arresto cardiaco; Lezione 16 : Stazione di apprendimento: caso pratico Megacode. ( dividere la classe in due gruppi)
14:05 - 15:20
Pasquale Varriale
Valutazione Megacode ( dividere classe in due gruppi)
14:05 - 15:20
Giovanni Maria Colombo
Valutazione Megacode ( dividere classe in due gruppi)
15:35 - 16:20
Pasquale Varriale
Esame scritto, Recupero
15:35 - 16:20
Giovanni Maria Colombo
Esame scritto, Recupero



SailPortal (componente della suite Sail) v. 10.48.29

Contatti

Per Informazioni e accesso al portale Contattare Ufficio Formazione

  • ufficioformazione@ifo.it

Copyright © 2025. Istituti Fisioterapici Ospitalieri

Icona Google Chrome Ottimizzato per Chrome

Privacy e cookie policy