 
                        Scheda Corso
- Home
- 
                    Scheda Corso
L’evoluzione del regolamento delle sperimentazioni degli IFO in seguito all’entrata in vigore del Regolamento Europeo 536/2014 e della normativa vigente in ambito di sperimentazione clinica - 1
 
	
		 ×
		![]() 
		
	
Professione e disciplina
- Tutte le Professioni ECM
- Tutte le Professioni NON ECM
Informazioni Corso
- 
                    Normativa:ECM Nazionale
- 
                    Obiettivo:2 Linee guida - protocolli - procedure
| Crediti: | 2.1 | 
| Codice: | 429999 | 
| Inizio corso: | 31/10/2024 - dalle: 9:00 | 
| Fine corso: | 31/10/2024 - alle: 12:00 | 
| Giorni corso previsti: | 1 | 
| Totale Ore di formazione: | 3 | 
| Iscrizioni: | dal: 17/09/2024 - al: 25/10/2024 | 
| Quota partecipazione: | Gratuito | 
Location
- 
                         Aula A - Centro Congressi Bastianelli IFO, I.F.O. ISTITUTI FISIOTERAPICI OSPITALIERI
                                                    
 Via Ognibene 23 - Roma
Programma
       
                            
						31/10/2024
					
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                
                  
    
                9:15 - 9:30
						Massimo Zeuli
                    							
Presentazione delle Unità coinvolte: • Comitato etico Territoriale Lazio 5 • Clinical Trial Center • Commissione interna studi clinici (CISC) • QA • Clinical Trial Quality Team
					Presentazione delle Unità coinvolte: • Comitato etico Territoriale Lazio 5 • Clinical Trial Center • Commissione interna studi clinici (CISC) • QA • Clinical Trial Quality Team
9:30 - 9:45
						Anna Maria D'ambrosio
                    							
Comitato etico Territoriale Lazio 5 • Cosa è cambiato con il regolamento 536/2014 a livello Nazionale • Come è cambiato in IFO • Pro e Contro del nuovo sistema
					Comitato etico Territoriale Lazio 5 • Cosa è cambiato con il regolamento 536/2014 a livello Nazionale • Come è cambiato in IFO • Pro e Contro del nuovo sistema
9:45 - 10:00
						Marianna Introna
                    							
Clinical Trial Center • Dalla istituzione del CTC al nuovo volto della UOSD CTC biostatistica e bioinformatica
					Clinical Trial Center • Dalla istituzione del CTC al nuovo volto della UOSD CTC biostatistica e bioinformatica
10:00 - 10:15
						Federica Falcioni
                    							
CISC • Ruolo della CISC • Flusso approvativo degli studi clinici
					CISC • Ruolo della CISC • Flusso approvativo degli studi clinici
10:15 - 10:30
						Katia Maria Messana
                    							
Qualità nelle sperimentazioni cliniche • La qualità nelle sperimentazioni cliniche • Cosa sta cambiando nell’Istituto
					Qualità nelle sperimentazioni cliniche • La qualità nelle sperimentazioni cliniche • Cosa sta cambiando nell’Istituto
10:30 - 10:45
						Gianfranco De Feo
                    							
Piattaforma SMART • Nuova piattaforma • Potenzialità della SMART nella gestione delle Sperimentazioni
					Piattaforma SMART • Nuova piattaforma • Potenzialità della SMART nella gestione delle Sperimentazioni
10:45 - 11:00
						Veronica Gagliano
                    							
CTIS • Presentazione della piattaforma • Utilizzo della CTIS
					CTIS • Presentazione della piattaforma • Utilizzo della CTIS
11:00 - 11:15
						Massimo Zeuli
                    							
Destinazione dei fondi PROFIT/No Profit • Confronto con il precedente regolamento
					Destinazione dei fondi PROFIT/No Profit • Confronto con il precedente regolamento
11:15 - 11:30
						Simone Savina
                    							
GDPR, garante e aspetti privacy • Istituzione del gruppo di lavoro privacy • applicazioni
					GDPR, garante e aspetti privacy • Istituzione del gruppo di lavoro privacy • applicazioni
11:30 - 11:45
						Matilde Simona Pasquantonio
                    							
Farmacia • Organizzazione • Applicazione del nuovo regolamento
					Farmacia • Organizzazione • Applicazione del nuovo regolamento
11:45 - 12:10
						Katia Maria Messana
                    							
Conclusioni
					Conclusioni