Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
Biologia Molecolare e Nuove Tecnologie in Anatomia Patologica - 1
×
Professione e disciplina
- Medico chirurgo - Anatomia patologica
- Medico chirurgo - Biochimica clinica
- Biologo - Biologo
- Infermiere - Infermiere
- Tecnico sanitario di radiologia medica - Tecnico sanitario di radiologia medica
- Tecnico sanitario laboratorio biomedico - Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Allegati
- Documenti Scarica
Informazioni Corso
-
Normativa:
ECM Nazionale -
Obiettivo:
1 Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
| Crediti: | 6.0 |
| Codice: | 468614 |
| Inizio corso: | 19/12/2025 - dalle: 8:00 |
| Fine corso: | 19/12/2025 - alle: 14:00 |
| Giorni corso previsti: | 1 |
| Totale Ore di formazione: | 6 |
| Posti Disponibili: | 50 |
| Iscrizioni: | dal: 14/11/2025 - al: 18/12/2025 |
| Quota partecipazione: | Gratuito |
Programma
19/12/2025
8:00 - 9:00
Edoardo Pescarmona
Apertura lavori Saluti Istituzionali
Apertura lavori Saluti Istituzionali
9:00 - 9:30
Beatrice Casini
Introduzione alla Biologia Molecolare applicata all'Anatomia Patologica
Introduzione alla Biologia Molecolare applicata all'Anatomia Patologica
9:00 - 9:30
Elisa Melucci
Introduzione alla Biologia Molecolare applicata all'Anatomia Patologica
Introduzione alla Biologia Molecolare applicata all'Anatomia Patologica
9:30 - 10:00
Rebecca Napolitano
Presentazione delle tecniche principali : PCR., real Time. NSG
Presentazione delle tecniche principali : PCR., real Time. NSG
9:30 - 10:00
Aldo Palange
Presentazione delle tecniche principali : PCR., real Time. NSG
Presentazione delle tecniche principali : PCR., real Time. NSG
9:30 - 10:00
Giorgia Americi
Presentazione delle tecniche principali : PCR., real Time. NSG
Presentazione delle tecniche principali : PCR., real Time. NSG
10:00 - 10:30
Barbara Antoniani
Immunoistichimica e FISH nei tumori solidi
Immunoistichimica e FISH nei tumori solidi
10:00 - 10:30
Aldo Palange
Immunoistichimica e FISH nei tumori solidi
Immunoistichimica e FISH nei tumori solidi
10:00 - 10:30
Anna Di Benedetto
Immunoistichimica e FISH nei tumori solidi
Immunoistichimica e FISH nei tumori solidi
10:30 - 11:00
Simonetta Buglioni
Interpretazione clinica dei profili molecolari
Interpretazione clinica dei profili molecolari
10:30 - 11:00
Elisa Melucci
Interpretazione clinica dei profili molecolari
Interpretazione clinica dei profili molecolari
10:30 - 11:00
Beatrice Casini
Interpretazione clinica dei profili molecolari
Interpretazione clinica dei profili molecolari
11:30 - 12:00
Enzo Gallo
Patologia digitale dall'immagine al dato
Patologia digitale dall'immagine al dato
11:30 - 12:00
Vittoria Balzano
Patologia digitale dall'immagine al dato
Patologia digitale dall'immagine al dato
12:00 - 12:30
Simona Di Martino
BBIRE-T : le annotazioni genomiche dei tessuti tumorali a supporto della ricerca Traslazionale
BBIRE-T : le annotazioni genomiche dei tessuti tumorali a supporto della ricerca Traslazionale
12:00 - 12:30
Brindusa Ana Maria Arteni
BBIRE-T : le annotazioni genomiche dei tessuti tumorali a supporto della ricerca Traslazionale
BBIRE-T : le annotazioni genomiche dei tessuti tumorali a supporto della ricerca Traslazionale
12:30 - 13:00
Brindusa Ana Maria Arteni
Ruolo del TSLB e le buone pratiche nell'ambito del BIO-Banking dei tessuti tumorali
Ruolo del TSLB e le buone pratiche nell'ambito del BIO-Banking dei tessuti tumorali
13:00 - 13:30
Simonetta Buglioni
Conclusioni-Take Home message
Conclusioni-Take Home message
13:00 - 13:30
Aldo Palange
Conclusioni-Take Home message
Conclusioni-Take Home message