• Home
  • Corsi
    • Formazione trasversale Direzione Scientifica ISG - 1 cod. 443883
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 3 cod. 442038
      Corso Sicurezza Rischio basso - 3 cod. 1
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 4 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 5 cod. 442038
      CORSO PER DIRIGENTI DI STRUTTURA - 2 cod. 442262
      Mindfulness e CFT ( Compassional Focused Therapy ): nuove competenze per gestire lo stress e l'usura emotiva degli operatori sanitari - 1 cod. 446359
      Processo di sterilizzazione in ambito ospedaliero - 1 cod. 450980
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 6 cod. 442038
      CORSO DI AGGIORNAMENTO RISCHIO ALTO - 2 cod. 444017
      Cambiamenti energetici nel fenotipo neoplastico - 1 cod. 452089
      La medicina di genere in endocrinologia ed oncologia - 1 cod. 1
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 7 cod. 442038
      CORSO DI AGGIORNAMENTO PER PREPOSTI - 1 cod. 431629
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 8 cod. 442038
      CORSO DI AGGIORNAMENTO RISCHIO ALTO - 3 cod. 444017
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 9 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 10 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 11 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 12 cod. 442038
      Processo di sterilizzazione in ambito ospedaliero - 2 cod. 450980
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 13 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 14 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 15 cod. 442038
  • AREA PERSONALE
  • Guida

    • GUIDA PDF

  • Home
  • Corsi
      Formazione trasversale Direzione Scientifica ISG - 1 cod. 443883 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 3 cod. 442038 Corso Sicurezza Rischio basso - 3 cod. 1 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 4 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 5 cod. 442038 CORSO PER DIRIGENTI DI STRUTTURA - 2 cod. 442262 Mindfulness e CFT ( Compassional Focused Therapy ): nuove competenze per gestire lo stress e l'usura emotiva degli operatori sanitari - 1 cod. 446359 Processo di sterilizzazione in ambito ospedaliero - 1 cod. 450980 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 6 cod. 442038 CORSO DI AGGIORNAMENTO RISCHIO ALTO - 2 cod. 444017 Cambiamenti energetici nel fenotipo neoplastico - 1 cod. 452089 La medicina di genere in endocrinologia ed oncologia - 1 cod. 1 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 7 cod. 442038 CORSO DI AGGIORNAMENTO PER PREPOSTI - 1 cod. 431629 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 8 cod. 442038 CORSO DI AGGIORNAMENTO RISCHIO ALTO - 3 cod. 444017 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 9 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 10 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 11 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 12 cod. 442038 Processo di sterilizzazione in ambito ospedaliero - 2 cod. 450980 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 13 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 14 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 15 cod. 442038
  • Area personale
  • GUIDA PDF

Copyright © 2025. Cookie Policy

Scheda Corso

  1. Home
  2. Scheda Corso

Radiomica e Intelligenza Artificiale : Esperienze del laboratorio di Fisica Medica - 1

×

Professione e disciplina
  • Tutte le Professioni ECM

Informazioni Corso
  • Normativa:
    ECM Nazionale
  • Obiettivo:
    29 Innovazione tecnologica: valutazione, miglioramento dei processi di gestione delle tecnologie biomediche, chimiche, fisiche e dei dispositivi medici. Health Technology Assessment
Crediti: 6.0
Codice: 400869
Inizio corso: 27/11/2023 - dalle: 8:15
Fine corso: 27/11/2023 - alle: 15:45
Giorni corso previsti: 1
Totale Ore di formazione: 6
Iscrizioni: dal: 27/10/2023 - al: 26/11/2023
Quota partecipazione: Gratuito

Location
  • Aula A - Centro Congressi Bastianelli IFO, I.F.O. ISTITUTI FISIOTERAPICI OSPITALIERI
    Via Ognibene 23 - Roma

Programma
27/11/2023
8:15 - 8:45
Simona Marzi
Registrazione dei partecipanti
8:45 - 9:00
Antonella Soriani
Introduzione al corso
8:45 - 9:00
Simona Marzi
Introduzione al corso
9:00 - 9:20
Simona Marzi
Il Workflow della Radiomica
9:00 - 9:20
Antonella Soriani
Il Workflow della Radiomica
9:20 - 9:40
Antonello Vidiri
Potenzialita' della Radiomica in ambito clinico
9:20 - 9:40
Francesca Piludu
Potenzialita' della Radiomica in ambito clinico
9:40 - 10:10
Francesca Piludu
La Radiomica nello Studio dei Tumori del Testa-Collo
9:40 - 10:10
Sergio Ruggiero
La Radiomica nello Studio dei Tumori del Testa-Collo
10:10 - 10:40
Vincenzo Anelli
La Radiomica nello Studio dei Sarcomi
10:10 - 10:40
Giovanni Benvenuti
La Radiomica nello Studio dei Sarcomi
10:40 - 11:20
Laura Greco
La Radiomica nello Studio dei Tumori al seno
10:40 - 11:20
Valeria Landoni
La Radiomica nello Studio dei Tumori al seno
11:30 - 12:00
Simona Marzi
Sviluppo di un Modello basato su Algoritmi di AI
11:30 - 12:00
Antonello Vidiri
Sviluppo di un Modello basato su Algoritmi di AI
12:00 - 12:40
Pedro Luis Ordonez Valverde
Tecniche di AI in Radiologia
12:00 - 12:40
Simona Marzi
Tecniche di AI in Radiologia
12:40 - 13:10
Giovanni Di Giulio
Ricostruzioni di Immagini RM basata su AI: le attivita' tecnologiche
12:40 - 13:10
Michele Farella
Ricostruzioni di Immagini RM basata su AI: le attivita' tecnologiche
13:40 - 14:30
Antonino Guerrisi
La Radiogenomica: potenzialita' ed esempi di applicazione
13:40 - 14:30
Fabio Valenti
La Radiogenomica: potenzialita' ed esempi di applicazione
13:40 - 14:30
Ludovica Miseo
La Radiogenomica: potenzialita' ed esempi di applicazione
14:30 - 15:00
Enzo Gallo
Gruppo Interdisciplinare sull'AI ed applicazioni nella Digital Pathology
14:30 - 15:00
Pedro Luis Ordonez Valverde
Gruppo Interdisciplinare sull'AI ed applicazioni nella Digital Pathology
15:00 - 15:30
Antonella Soriani
Tavola Rotonda Considerazioni finali e riflessioni sui possibili risvolti etici dell'AI
15:00 - 15:30
Simona Marzi
Tavola Rotonda Considerazioni finali e riflessioni sui possibili risvolti etici dell'AI
15:00 - 15:30
Massimo Burgio
Tavola Rotonda Considerazioni finali e riflessioni sui possibili risvolti etici dell'AI
15:30 - 15:45
Simona Marzi
Chiusura lavori e Questionario di apprendimento ECM



SailPortal (componente della suite Sail) v. 10.48.29

Contatti

Per Informazioni e accesso al portale Contattare Ufficio Formazione

  • ufficioformazione@ifo.it

Copyright © 2025. Istituti Fisioterapici Ospitalieri

Icona Google Chrome Ottimizzato per Chrome

Privacy e cookie policy