• Home
  • Corsi
    • Formazione trasversale Direzione Scientifica ISG - 1 cod. 443883
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 3 cod. 442038
      Corso Sicurezza Rischio basso - 3 cod. 1
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 4 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 5 cod. 442038
      CORSO PER DIRIGENTI DI STRUTTURA - 2 cod. 442262
      Mindfulness e CFT ( Compassional Focused Therapy ): nuove competenze per gestire lo stress e l'usura emotiva degli operatori sanitari - 1 cod. 446359
      Processo di sterilizzazione in ambito ospedaliero - 1 cod. 450980
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 6 cod. 442038
      CORSO DI AGGIORNAMENTO RISCHIO ALTO - 2 cod. 444017
      Cambiamenti energetici nel fenotipo neoplastico - 1 cod. 452089
      La medicina di genere in endocrinologia ed oncologia - 1 cod. 1
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 7 cod. 442038
      CORSO DI AGGIORNAMENTO PER PREPOSTI - 1 cod. 431629
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 8 cod. 442038
      CORSO DI AGGIORNAMENTO RISCHIO ALTO - 3 cod. 444017
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 9 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 10 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 11 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 12 cod. 442038
      Processo di sterilizzazione in ambito ospedaliero - 2 cod. 450980
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 13 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 14 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 15 cod. 442038
  • AREA PERSONALE
  • Guida

    • GUIDA PDF

  • Home
  • Corsi
      Formazione trasversale Direzione Scientifica ISG - 1 cod. 443883 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 3 cod. 442038 Corso Sicurezza Rischio basso - 3 cod. 1 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 4 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 5 cod. 442038 CORSO PER DIRIGENTI DI STRUTTURA - 2 cod. 442262 Mindfulness e CFT ( Compassional Focused Therapy ): nuove competenze per gestire lo stress e l'usura emotiva degli operatori sanitari - 1 cod. 446359 Processo di sterilizzazione in ambito ospedaliero - 1 cod. 450980 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 6 cod. 442038 CORSO DI AGGIORNAMENTO RISCHIO ALTO - 2 cod. 444017 Cambiamenti energetici nel fenotipo neoplastico - 1 cod. 452089 La medicina di genere in endocrinologia ed oncologia - 1 cod. 1 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 7 cod. 442038 CORSO DI AGGIORNAMENTO PER PREPOSTI - 1 cod. 431629 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 8 cod. 442038 CORSO DI AGGIORNAMENTO RISCHIO ALTO - 3 cod. 444017 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 9 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 10 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 11 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 12 cod. 442038 Processo di sterilizzazione in ambito ospedaliero - 2 cod. 450980 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 13 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 14 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 15 cod. 442038
  • Area personale
  • GUIDA PDF

Copyright © 2025. Cookie Policy

Scheda Corso

  1. Home
  2. Scheda Corso

Tecniche avanzate in Radioterapia: il contributo della fisica medica - 1

×

Professione e disciplina
  • Medico chirurgo - Medicina nucleare
  • Medico chirurgo - Radiodiagnostica
  • Medico chirurgo - Radioterapia
  • Biologo - Biologo
  • Tecnico sanitario di radiologia medica - Tecnico sanitario di radiologia medica
  • Fisico - Fisica
  • Chimico - Chimica
  • Infermiere - Infermiere

Informazioni Corso
  • Normativa:
    ECM Nazionale
  • Obiettivo:
    18 Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Crediti: 6.0
Codice: 398338
Inizio corso: 27/10/2023 - dalle: 8:15
Fine corso: 27/10/2023 - alle: 15:45
Giorni corso previsti: 1
Totale Ore di formazione: 6
Iscrizioni: dal: 27/09/2023 - al: 26/10/2023
Quota partecipazione: Gratuito

Programma
27/10/2023
8:15 - 8:45
Valeria Landoni
Registrazione dei partecipanti
8:45 - 9:00
Valeria Landoni
Introduzione al corso: le figure professionali
8:45 - 9:00
Simona Marzi
Introduzione al corso: le figure professionali
9:00 - 9:20
Stefano Luppino
Acceleratori lineari: accettazione e commissioning
9:00 - 9:20
Jacopo Costantini
Acceleratori lineari: accettazione e commissioning
9:20 - 9:40
Stefano Luppino
Strumentazione per dosimetria
9:20 - 9:40
Jacopo Costantini
Strumentazione per dosimetria
9:40 - 10:10
Anna Ianiro
Sistemi per piani di trattamento e loro implementazione
9:40 - 10:10
Erminia Infusino
Sistemi per piani di trattamento e loro implementazione
10:10 - 10:40
Anna Ianiro
Tecniche avanzate di pianificazione IMRT/VMAT
10:10 - 10:40
Erminia Infusino
Tecniche avanzate di pianificazione IMRT/VMAT
10:40 - 11:20
Giuseppe Iaccarino
Cyberknife: peculiarita' tecniche e pianificazione
10:40 - 11:20
Simona Marzi
Cyberknife: peculiarita' tecniche e pianificazione
11:30 - 12:10
Simona Marzi
Imaging di risonanza magnetica in Radioterapia
11:30 - 12:10
Giuseppe Iaccarino
Imaging di risonanza magnetica in Radioterapia
12:10 - 12:40
Anna Ianiro
Pianificazione del trattamento automatica parte I
12:10 - 12:40
Erminia Infusino
Pianificazione del trattamento automatica parte I
12:40 - 13:10
Erminia Infusino
Pianificazione del trattamento automatica parte II
12:40 - 13:10
Anna Ianiro
Pianificazione del trattamento automatica parte II
13:40 - 14:10
Jacopo Costantini
Verifica dosimetrica piani di trattamento
13:40 - 14:10
Stefano Luppino
Verifica dosimetrica piani di trattamento
14:10 - 14:50
Vicente Bruzzaniti
Gestione del movimento respiratorio in Radioterapia
14:10 - 14:50
Valeria Landoni
Gestione del movimento respiratorio in Radioterapia
14:50 - 15:30
Roberta D'angelo
Applicazione nel trattamento del tumore polmonare
14:50 - 15:30
Vicente Bruzzaniti
Applicazione nel trattamento del tumore polmonare
15:30 - 15:45
Roberta D'angelo
Chiusura lavori e Questionario di apprendimento ECM
15:30 - 15:45
Vicente Bruzzaniti
Chiusura lavori e Questionario di apprendimento ECM



SailPortal (componente della suite Sail) v. 10.48.29

Contatti

Per Informazioni e accesso al portale Contattare Ufficio Formazione

  • ufficioformazione@ifo.it

Copyright © 2025. Istituti Fisioterapici Ospitalieri

Icona Google Chrome Ottimizzato per Chrome

Privacy e cookie policy