• Home
  • Corsi
    • Formazione trasversale Direzione Scientifica ISG - 1 cod. 443883
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 3 cod. 442038
      Corso Sicurezza Rischio basso - 3 cod. 1
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 4 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 5 cod. 442038
      CORSO PER DIRIGENTI DI STRUTTURA - 2 cod. 442262
      Mindfulness e CFT ( Compassional Focused Therapy ): nuove competenze per gestire lo stress e l'usura emotiva degli operatori sanitari - 1 cod. 446359
      Processo di sterilizzazione in ambito ospedaliero - 1 cod. 450980
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 6 cod. 442038
      CORSO DI AGGIORNAMENTO RISCHIO ALTO - 2 cod. 444017
      Cambiamenti energetici nel fenotipo neoplastico - 1 cod. 452089
      La medicina di genere in endocrinologia ed oncologia - 1 cod. 1
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 7 cod. 442038
      CORSO DI AGGIORNAMENTO PER PREPOSTI - 1 cod. 431629
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 8 cod. 442038
      CORSO DI AGGIORNAMENTO RISCHIO ALTO - 3 cod. 444017
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 9 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 10 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 11 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 12 cod. 442038
      Processo di sterilizzazione in ambito ospedaliero - 2 cod. 450980
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 13 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 14 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 15 cod. 442038
  • AREA PERSONALE
  • Guida

    • GUIDA PDF

  • Home
  • Corsi
      Formazione trasversale Direzione Scientifica ISG - 1 cod. 443883 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 3 cod. 442038 Corso Sicurezza Rischio basso - 3 cod. 1 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 4 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 5 cod. 442038 CORSO PER DIRIGENTI DI STRUTTURA - 2 cod. 442262 Mindfulness e CFT ( Compassional Focused Therapy ): nuove competenze per gestire lo stress e l'usura emotiva degli operatori sanitari - 1 cod. 446359 Processo di sterilizzazione in ambito ospedaliero - 1 cod. 450980 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 6 cod. 442038 CORSO DI AGGIORNAMENTO RISCHIO ALTO - 2 cod. 444017 Cambiamenti energetici nel fenotipo neoplastico - 1 cod. 452089 La medicina di genere in endocrinologia ed oncologia - 1 cod. 1 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 7 cod. 442038 CORSO DI AGGIORNAMENTO PER PREPOSTI - 1 cod. 431629 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 8 cod. 442038 CORSO DI AGGIORNAMENTO RISCHIO ALTO - 3 cod. 444017 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 9 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 10 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 11 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 12 cod. 442038 Processo di sterilizzazione in ambito ospedaliero - 2 cod. 450980 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 13 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 14 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 15 cod. 442038
  • Area personale
  • GUIDA PDF

Copyright © 2025. Cookie Policy

Scheda Corso

  1. Home
  2. Scheda Corso

LA RADIOPROTEZIONE NELLE ATTIVITA' COMPLEMENTARI - 1

×

Professione e disciplina
  • Medico chirurgo - Anestesia e rianimazione
  • Medico chirurgo - Cardiologia
  • Medico chirurgo - Chirurgia vascolare
  • Medico chirurgo - Gastroenterologia
  • Medico chirurgo - Medicina nucleare
  • Medico chirurgo - Neurochirurgia
  • Medico chirurgo - Ortopedia e traumatologia
  • Medico chirurgo - Radioterapia
  • Fisico - Fisica
  • Infermiere - Infermiere
  • Tecnico sanitario di radiologia medica - Tecnico sanitario di radiologia medica
  • Medico chirurgo - Neuroradiologia

Allegati
  • Programma del Corso Scarica

Informazioni Corso
  • Normativa:
    ECM Nazionale
  • Obiettivo:
    27 Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione
Crediti: 6.0
Codice: 392519
Inizio corso: 18/09/2023 - dalle: 8:00
Fine corso: 18/09/2023 - alle: 16:00
Giorni corso previsti: 1
Totale Ore di formazione: 6
Iscrizioni: dal: 20/07/2023 - al: 16/09/2023
Quota partecipazione: Gratuito

Location
  • Centro congressi Aula B, I.F.O. ISTITUTI FISIOTERAPICI OSPITALIERI
    Via Fermo Ognibene n.23 00144 Roma

Programma
18/09/2023
8:30 - 9:00
Antonella Soriani
INTRODUZIONE AL CORSO: L'ART.162 DEL D.lgs. 101/20
8:30 - 9:00
Vicente Bruzzaniti
INTRODUZIONE AL CORSO: L'ART.162 DEL D.lgs. 101/20
9:00 - 9:40
Antonella Soriani
NORME FONDAMENTALI DI SICUREZZA RELATIVE ALLA PROTEZIONE CONTRO I PERICOLI DERIVANTI DALLE ESPOSIZIONE ALLE RADIAZIONI IONIZZANTI
9:00 - 9:40
Vicente Bruzzaniti
NORME FONDAMENTALI DI SICUREZZA RELATIVE ALLA PROTEZIONE CONTRO I PERICOLI DERIVANTI DALLE ESPOSIZIONE ALLE RADIAZIONI IONIZZANTI
9:40 - 10:20
Vicente Bruzzaniti
PRINCIPI DI FISICA DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI E DANNO BIOLOGICO
9:40 - 10:20
Antonella Soriani
PRINCIPI DI FISICA DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI E DANNO BIOLOGICO
10:20 - 11:00
Francesco De Luca
IL SERVIZIO DI SORVEGLIANZA FISICA: DOSIMETRIA E NORME COMPORTAMENTALI
10:20 - 11:00
Vicente Bruzzaniti
IL SERVIZIO DI SORVEGLIANZA FISICA: DOSIMETRIA E NORME COMPORTAMENTALI
11:15 - 11:40
Pedro Luis Ordonez Valverde
L'IMPORTANZA DEI LIVELLI DIAGNOSTICI DI RIFERIMANTO
11:15 - 11:40
Antonella Soriani
L'IMPORTANZA DEI LIVELLI DIAGNOSTICI DI RIFERIMANTO
11:40 - 12:20
Marco D'andrea
TECNOLOGIE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' COMPLEMENTARI: LE MACCHINE
11:40 - 12:20
Sara Ungania
TECNOLOGIE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' COMPLEMENTARI: LE MACCHINE
12:20 - 13:00
Sara Ungania
TECNOLOGIE E TECNICHE DELL'ATTIVITA' COMPLEMENTARE: LA RIDUZIONE DELLA DOSE A PAZIENTE E OPERATORE
12:20 - 13:00
Marco D'andrea
TECNOLOGIE E TECNICHE DELL'ATTIVITA' COMPLEMENTARE: LA RIDUZIONE DELLA DOSE A PAZIENTE E OPERATORE
13:30 - 14:00
Gianluca Guaggenti
LE ATTIVITA' COMPLEMENTARI IN SALA OPERATORIA. IL PUNTO DI VISTA DEL TSRM.
13:30 - 14:00
Sara Pompei
LE ATTIVITA' COMPLEMENTARI IN SALA OPERATORIA. IL PUNTO DI VISTA DEL TSRM.
14:00 - 14:20
Catalina Bucur
L'ATTIVITA' COMPLEMENTARE IN SALA OPERATORIA. IL PUNTO DI VISTA DELL'INFERMIERE
14:00 - 14:20
Francesco Beltrani
L'ATTIVITA' COMPLEMENTARE IN SALA OPERATORIA. IL PUNTO DI VISTA DELL'INFERMIERE
14:20 - 15:00
Antonella Soriani
LA RADIOPROTEZIONE COME ATTIVITA' MULTIDISCIPLINARE: IL DOSE TEAM DEGLI IFO
14:20 - 15:00
Vicente Bruzzaniti
LA RADIOPROTEZIONE COME ATTIVITA' MULTIDISCIPLINARE: IL DOSE TEAM DEGLI IFO
15:00 - 15:30
Antonella Soriani
D.lgs 101/20: L'APPARATO LEGALE E SANZIONATORIO
15:00 - 15:30
Vicente Bruzzaniti
D.lgs 101/20: L'APPARATO LEGALE E SANZIONATORIO
15:30 - 15:45
Antonella Soriani
CHIUSURA LAVORI E QUESTIONARIO ECM
15:30 - 15:45
Vicente Bruzzaniti
CHIUSURA DEI LAVORI E QUESTIONARIO ECM



SailPortal (componente della suite Sail) v. 10.48.29

Contatti

Per Informazioni e accesso al portale Contattare Ufficio Formazione

  • ufficioformazione@ifo.it

Copyright © 2025. Istituti Fisioterapici Ospitalieri

Icona Google Chrome Ottimizzato per Chrome

Privacy e cookie policy