Ifo
  • Home
  • Corsi
    • Formazione trasversale Direzione Scientifica ISG - 1 cod. 443883
      Mindfulness e CFT ( Compassional Focused Therapy ): nuove competenze per gestire lo stress e l'usura emotiva degli operatori sanitari - 1 cod. 446359
      La medicina di genere in endocrinologia ed oncologia - 1 cod. 453255
      CORSO PER DIRIGENTI DI STRUTTURA - 3 cod. 3
      LE MODIFICHE POST-TRADUZIONALI DELLE CASPASI: IMPLICAZIONI NEL CANCRO - 1 cod. 454490
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 8 cod. 442038
      CORSO DI AGGIORNAMENTO RISCHIO ALTO - 3 cod. 444017
      La riabilitazione dell‘incontinenza urinaria e delle disfunzioni del pavimento pelvico - 1 cod. 455749
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 9 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 10 cod. 442038
      CORSO PER DIRIGENTI DI STRUTTURA - 4 cod. 4
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 11 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 12 cod. 442038
      Processo di sterilizzazione in ambito ospedaliero - 2 cod. 450980
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 13 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 14 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 15 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 16 cod. 442038
  • AREA PERSONALE
  • Guida

    • GUIDA PDF

  • Home
  • Corsi
      Formazione trasversale Direzione Scientifica ISG - 1 cod. 443883 Mindfulness e CFT ( Compassional Focused Therapy ): nuove competenze per gestire lo stress e l'usura emotiva degli operatori sanitari - 1 cod. 446359 La medicina di genere in endocrinologia ed oncologia - 1 cod. 453255 CORSO PER DIRIGENTI DI STRUTTURA - 3 cod. 3 LE MODIFICHE POST-TRADUZIONALI DELLE CASPASI: IMPLICAZIONI NEL CANCRO - 1 cod. 454490 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 8 cod. 442038 CORSO DI AGGIORNAMENTO RISCHIO ALTO - 3 cod. 444017 La riabilitazione dell‘incontinenza urinaria e delle disfunzioni del pavimento pelvico - 1 cod. 455749 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 9 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 10 cod. 442038 CORSO PER DIRIGENTI DI STRUTTURA - 4 cod. 4 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 11 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 12 cod. 442038 Processo di sterilizzazione in ambito ospedaliero - 2 cod. 450980 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 13 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 14 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 15 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 16 cod. 442038
  • Area personale
  • GUIDA PDF

Copyright © 2025. Cookie Policy

Scheda Corso

  1. Home
  2. Scheda Corso

Colture Cellulari: dalle colture Primarie agli Organoidi - 1

×

Descrizione corso

Colture cellulari: dalle colture Primarie agli Organoidi


Professione e disciplina
  • Biologo
  • Chimico
  • Farmacista
  • Fisico
  • Infermiere
  • Medico chirurgo
  • Tecnico sanitario di radiologia medica
  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Informazioni Corso
  • Normativa:
    ECM Nazionale
  • Obiettivo:
    37 Metodologie, tecniche e procedimenti di misura e indagini analitiche, diagnostiche e di screening, anche in ambito ambientale, del territorio e del patrimonio artistico e culturale. Raccolta, processamento ed elaborazione dei dati e dell’informazione
Crediti: 6.0
Codice: 387047
Inizio corso: 08/06/2023 -
dalle: 8:30
Fine corso: 08/06/2023 -
alle: 16:00
Giorni corso previsti: 1
Totale Ore di formazione: 6
Iscrizioni: dal: 09/05/2023 - al: 06/06/2023
Quota partecipazione: Gratuito

Location
  • Aula A - Centro Congressi Bastianelli IFO, I.F.O. ISTITUTI FISIOTERAPICI OSPITALIERI
    Via Ognibene 23 - Roma

Programma
12/06/2023
8:30 - 9:00
Elisa Tremante
Registrazione dei partecipanti e Apertura del corso
9:00 - 10:00
Simona Di Martino
Nell'era della ricerca Traslazionale: la Biobanca e le buone pratiche per l'utilizzo delle linee cellulari nella ricerca Biomedica e nella Medicina di Precisione
9:00 - 10:00
Federica Lo Sardo
Nell'era della ricerca Traslazionale: la Biobanca e le buone pratiche per l'utilizzo delle linee cellulari nella ricerca Biomedica e nella Medicina di Precisione
10:00 - 11:00
Manuela Porru
Colture cellulari, usi e applicazioni nella Ricerca scintifica: dalle HeLa ad oggi
10:00 - 11:00
Dante Lamberti
Colture cellulari, usi e applicazioni nella Ricerca scintifica: dalle HeLa ad oggi
11:10 - 12:10
Sara Donzelli
Organoidi: modelli 3D per la medicina di precisione
11:10 - 12:10
Simona Di Martino
Organoidi: modelli 3D per la medicina di precisione
12:10 - 13:10
Giulia Federici
Organoidi: modelli 3D per la medicina di precisione
13:45 - 14:45
Federica Lo Sardo
Le applicazioni della citofluorimetria allo studio delle popolazioni cellulari
13:45 - 14:45
Simona Di Martino
Le applicazioni della citofluorimetria allo studio delle popolazioni cellulari
14:45 - 15:45
Manuela Porru
Le colture cellulari nella sperimentazione in vivo: modelli preclinici per lo studio di nuove strategie terapeutiche
14:45 - 15:45
Giulia Federici
Le colture cellulari nella sperimentazione in vivo: modelli preclinici per lo studio di nuove strategie terapeutiche
15:45 - 16:00
Elisa Tremante
Chiusura dei lavori e Questionario di Apprendimento ECM



SailPortal (componente della suite Sail) v. 10.48.29

Contatti

Per Informazioni e accesso al portale Contattare Ufficio Formazione

  • ufficioformazione@ifo.it

Copyright © 2025. Istituti Fisioterapici Ospitalieri

Icona Google Chrome Ottimizzato per Chrome

Privacy e cookie policy