 
                        Scheda Corso
- Home
- 
                    Scheda Corso
CORSO DI FORMAZIONE SULLA SICUREZZA PER DIRIGENTI - 2
 
	
		 ×
		![]() 
		
	
Descrizione corso
Modalità di erogazione:
- La prima giornata 21/06/2023 (8 ore) verrà effettuata in Aula Virtuale (docente LIVE) piattaforma KEYmeeting della Leonardo srl, (riceverete istruzioni via mail)
- La seconda giornata 05/07/2023 (8 ore) in modalità residenziale presso il Centro Congressi in via Elio Chianesi 53 - 00144 Roma (RM)
Il partecipante dovrà rimanere collegato, senza interruzioni, per tutta la durata del corso.
Dalla data di fine si avranno a disposizione n. 3 giorni per completare il TEST finale di verifica dell' apprendimento disponibile sul portale della formazione LINK: https://ifo.sailportal.it/
Professione e disciplina
- Medico chirurgo - Allergologia ed immunologia clinica
- Medico chirurgo - Cardiologia
- Medico chirurgo - Dermatologia e venereologia
- Medico chirurgo - Ematologia
- Medico chirurgo - Endocrinologia
- Medico chirurgo - Gastroenterologia
- Medico chirurgo - Malattie dell'apparato respiratorio
- Medico chirurgo - Malattie infettive
- Medico chirurgo - Medicina fisica e riabilitazione
- Medico chirurgo - Neurologia
- Medico chirurgo - Oncologia
- Medico chirurgo - Psichiatria
- Medico chirurgo - Radioterapia
- Medico chirurgo - Chirurgia generale
- Medico chirurgo - Chirurgia maxillo-facciale
- Medico chirurgo - Chirurgia plastica e ricostruttiva
- Medico chirurgo - Chirurgia toracica
- Medico chirurgo - Ginecologia e ostetricia
- Medico chirurgo - Neurochirurgia
- Medico chirurgo - Ortopedia e traumatologia
- Medico chirurgo - Otorinolaringoiatria
- Medico chirurgo - Urologia
- Medico chirurgo - Anatomia patologica
- Medico chirurgo - Anestesia e rianimazione
- Medico chirurgo - Biochimica clinica
- Medico chirurgo - Farmacologia e tossicologia clinica
- Medico chirurgo - Medicina trasfusionale
- Medico chirurgo - Medicina legale
- Medico chirurgo - Medicina nucleare
- Medico chirurgo - Microbiologia e virologia
- Medico chirurgo - Neurofisiopatologia
- Medico chirurgo - Neuroradiologia
- Medico chirurgo - Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
- Medico chirurgo - Radiodiagnostica
- Medico chirurgo - Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
- Farmacista - Farmacia ospedaliera
- Biologo - Biologo
- Chimico - Chimica
- Psicologo - Psicologia
- Psicologo - Psicoterapia
- Fisico - Fisica
- Infermiere - Infermiere
- Medico chirurgo - Direzione medica di presidio ospedaliero
- Medico chirurgo - Psicoterapia
- Medico chirurgo - Epidemiologia
Requisiti di partecipazione
        ISCRIZIONE RISERVATA AI DIRIGENTI
    
Allegati
- Programma del Corso Scarica
Informazioni Corso
- 
                    Normativa:ECM Nazionale
- 
                    Obiettivo:27 Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione
| Crediti: | 16.0 | 
| Codice: | 384308 | 
| Inizio corso: | 21/06/2023 - dalle: 9:00 | 
| Fine corso: | 05/07/2023 - alle: 17:30 | 
| Giorni corso previsti: | 2 | 
| Totale Ore di formazione: | 16 | 
| Iscrizioni: | dal: 05/04/2023 - al: 20/06/2023 | 
| Quota partecipazione: | Gratuito | 
Location
- On-line + presenza, I.F.O. ISTITUTI FISIOTERAPICI OSPITALIERI
Programma
       
                            
						21/06/2023
					
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                
05/07/2023
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                
                  
    
                9:00 - 10:00
						Lamberto Laurenzi
                    							
Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori; gli organi di vigilanza e le procedure ispettive;
					Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori; gli organi di vigilanza e le procedure ispettive;
10:00 - 11:30
						Lamberto Laurenzi
                    							
soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. n. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità e tutela assicurativa; delega di funzioni;
					soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. n. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità e tutela assicurativa; delega di funzioni;
11:30 - 12:30
						Lamberto Laurenzi
                    							
la responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa; la "responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica" ex D.Lgs. n. 231/2001, e s.m.i.;
					la responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa; la "responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica" ex D.Lgs. n. 231/2001, e s.m.i.;
12:30 - 13:30
						Lamberto Laurenzi
                    							
i sistemi di qualificazione delle imprese e la patente a punti in edilizia. il sistema delle prescrizioni e delle sanzioni ex D.Lgs. n. 758/94
					i sistemi di qualificazione delle imprese e la patente a punti in edilizia. il sistema delle prescrizioni e delle sanzioni ex D.Lgs. n. 758/94
14:00 - 15:00
						Lamberto Laurenzi
                    							
Modelli di organizzazione e di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (art. 30, D.Lgs. n. 81/08); gestione della documentazione tecnico amministrativa;
					Modelli di organizzazione e di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (art. 30, D.Lgs. n. 81/08); gestione della documentazione tecnico amministrativa;
15:00 - 16:00
						Lamberto Laurenzi
                    							
obblighi connessi ai contratti di appalto o d'opera o di somministrazione; organizzazione della prevenzione incendi, primo soccorso e gestione delle emergenze;
					obblighi connessi ai contratti di appalto o d'opera o di somministrazione; organizzazione della prevenzione incendi, primo soccorso e gestione delle emergenze;
16:00 - 17:00
						Lamberto Laurenzi
                    							
modalità di organizzazione e di esercizio della funzione di vigilanza delle attività lavorative e in ordine all'adempimento degli obblighi previsti al comma 3 bis dell'art. 18 del D.Lgs. n. 81/08; ruolo del responsabile e degli addetti al servizio di
					modalità di organizzazione e di esercizio della funzione di vigilanza delle attività lavorative e in ordine all'adempimento degli obblighi previsti al comma 3 bis dell'art. 18 del D.Lgs. n. 81/08; ruolo del responsabile e degli addetti al servizio di
17:00 - 17:30
						Lamberto Laurenzi
                    							
ruolo del responsabile e degli addetti al servizio di prevenzione e protezione
					ruolo del responsabile e degli addetti al servizio di prevenzione e protezione
05/07/2023
9:00 - 10:00
						Lamberto Laurenzi
                    							
Criteri e strumenti per l'individuazione e la Valutazione dei Rischi (DVR); il rischio da stress lavoro correlato;
					Criteri e strumenti per l'individuazione e la Valutazione dei Rischi (DVR); il rischio da stress lavoro correlato;
10:00 - 11:30
						Lamberto Laurenzi
                    							
il rischio ricollegabile alle differenze di genere, età, alla provenienza da altri paesi e alla tipologia contrattuale; il rischio interferenziale e la gestione del rischio nello svolgimento di lavori in appalto;
					il rischio ricollegabile alle differenze di genere, età, alla provenienza da altri paesi e alla tipologia contrattuale; il rischio interferenziale e la gestione del rischio nello svolgimento di lavori in appalto;
11:30 - 12:30
						Lamberto Laurenzi
                    							
le misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione in base ai fattori di rischio; la considerazione degli infortuni mancanti e delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavori e dei preposti;
					le misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione in base ai fattori di rischio; la considerazione degli infortuni mancanti e delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavori e dei preposti;
12:30 - 13:30
						Lamberto Laurenzi
                    							
i dispositivi di protezione individuale; la sorveglianza sanitaria
					i dispositivi di protezione individuale; la sorveglianza sanitaria
14:00 - 15:00
						Lamberto Laurenzi
                    							
competenze relazionali e consapevolezza del ruolo; importanza strategica dell'informazione e dell'addestramento quali strumenti di conoscenza della realtà aziendale;
					competenze relazionali e consapevolezza del ruolo; importanza strategica dell'informazione e dell'addestramento quali strumenti di conoscenza della realtà aziendale;
15:00 - 16:00
						Lamberto Laurenzi
                    							
tecniche di comunicazione; lavoro di gruppo e gestione dei conflitti;
					tecniche di comunicazione; lavoro di gruppo e gestione dei conflitti;
16:00 - 17:00
						Lamberto Laurenzi
                    							
consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza;
					consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza;
17:00 - 17:30
						Lamberto Laurenzi
                    							
natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
					natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza