• Home
  • Corsi
    • Formazione trasversale Direzione Scientifica ISG - 1 cod. 443883
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 3 cod. 442038
      Corso Sicurezza Rischio basso - 3 cod. 1
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 4 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 5 cod. 442038
      CORSO PER DIRIGENTI DI STRUTTURA - 2 cod. 442262
      Mindfulness e CFT ( Compassional Focused Therapy ): nuove competenze per gestire lo stress e l'usura emotiva degli operatori sanitari - 1 cod. 446359
      Processo di sterilizzazione in ambito ospedaliero - 1 cod. 450980
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 6 cod. 442038
      CORSO DI AGGIORNAMENTO RISCHIO ALTO - 2 cod. 444017
      Cambiamenti energetici nel fenotipo neoplastico - 1 cod. 452089
      La medicina di genere in endocrinologia ed oncologia - 1 cod. 1
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 7 cod. 442038
      CORSO DI AGGIORNAMENTO PER PREPOSTI - 1 cod. 431629
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 8 cod. 442038
      CORSO DI AGGIORNAMENTO RISCHIO ALTO - 3 cod. 444017
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 9 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 10 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 11 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 12 cod. 442038
      Processo di sterilizzazione in ambito ospedaliero - 2 cod. 450980
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 13 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 14 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 15 cod. 442038
  • AREA PERSONALE
  • Guida

    • GUIDA PDF

  • Home
  • Corsi
      Formazione trasversale Direzione Scientifica ISG - 1 cod. 443883 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 3 cod. 442038 Corso Sicurezza Rischio basso - 3 cod. 1 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 4 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 5 cod. 442038 CORSO PER DIRIGENTI DI STRUTTURA - 2 cod. 442262 Mindfulness e CFT ( Compassional Focused Therapy ): nuove competenze per gestire lo stress e l'usura emotiva degli operatori sanitari - 1 cod. 446359 Processo di sterilizzazione in ambito ospedaliero - 1 cod. 450980 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 6 cod. 442038 CORSO DI AGGIORNAMENTO RISCHIO ALTO - 2 cod. 444017 Cambiamenti energetici nel fenotipo neoplastico - 1 cod. 452089 La medicina di genere in endocrinologia ed oncologia - 1 cod. 1 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 7 cod. 442038 CORSO DI AGGIORNAMENTO PER PREPOSTI - 1 cod. 431629 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 8 cod. 442038 CORSO DI AGGIORNAMENTO RISCHIO ALTO - 3 cod. 444017 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 9 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 10 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 11 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 12 cod. 442038 Processo di sterilizzazione in ambito ospedaliero - 2 cod. 450980 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 13 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 14 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 15 cod. 442038
  • Area personale
  • GUIDA PDF

Copyright © 2025. Cookie Policy

Scheda Corso

  1. Home
  2. Scheda Corso

Audit su pazienti critici in trattamento radioterapico - 1

×

Professione e disciplina
  • Infermiere - Infermiere
  • Medico chirurgo - Radioterapia

Informazioni Corso
  • Normativa:
    ECM Nazionale
  • Obiettivo:
    1 Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Crediti: 46.0
Codice: 351388
Inizio corso: 05/05/2022 - dalle: 7:00
Fine corso: 15/12/2022 - alle: 9:00
Giorni corso previsti: 23
Totale Ore di formazione: 46
Quota partecipazione: Gratuito

Location
  • UOC Radioterapia, ASL Roma 1

Programma
05/05/2022
7:00 - 9:00
Giuseppa Barbara Giardina
Apertura corso di formazione. Revisione Percorsi clinico-assistenziali dei pazienti radioterapici, per sede di patologia d'organo ( prima parte)
7:00 - 9:00
Paolo Di Ridolfi
Apertura corso di formazione.Revisione Percorsi clinico-assistenziali dei pazienti radioterapici, per sede di patologia d'organo ( prima parte)
7:00 - 9:00
Adriana Faiella
Apertura corso di formazione.Revisione Percorsi clinico-assistenziali dei pazienti radioterapici, per sede di patologia d'organo ( prima parte)


12/05/2022
7:00 - 9:00
Giuseppa Barbara Giardina
Revisione Percorsi clinico-assistenziali dei pazienti radioterapici, per sede di patologia d'organo ( seconda parte)
7:00 - 9:00
Paolo Di Ridolfi
Revisione Percorsi clinico-assistenziali dei pazienti radioterapici, per sede di patologia d'organo ( seconda parte)
7:00 - 9:00
Adriana Faiella
Revisione Percorsi clinico-assistenziali dei pazienti radioterapici, per sede di patologia d'organo ( seconda parte)


19/05/2022
7:00 - 9:00
Giuseppa Barbara Giardina
Pazienti con tumore Testa-Collo, tossicità, assistenza e valutazione multiprofessionale (prima parte)
7:00 - 9:00
Paolo Di Ridolfi
Pazienti con tumore Testa-Collo, tossicità, assistenza e valutazione multiprofessionale (prima parte)
7:00 - 9:00
Adriana Faiella
Pazienti con tumore Testa-Collo, tossicità, assistenza e valutazione multiprofessionale (prima parte)


26/05/2022
7:00 - 9:00
Giuseppa Barbara Giardina
Pazienti con tumore Testa-Collo, tossicità, assistenza e valutazione multiprofessionale (seconda parte)
7:00 - 9:00
Paolo Di Ridolfi
Pazienti con tumore Testa-Collo, tossicità, assistenza e valutazione multiprofessionale (seconda parte)
7:00 - 9:00
Adriana Faiella
Pazienti con tumore Testa-Collo, tossicità, assistenza e valutazione multiprofessionale (seconda parte)


09/06/2022
7:00 - 9:00
Giuseppa Barbara Giardina
Pazienti con tumore prostatico: protocolli di ricerca, tossicità e assistenza.
7:00 - 9:00
Paolo Di Ridolfi
Pazienti con tumore prostatico: protocolli di ricerca, tossicità e assistenza.
7:00 - 9:00
Adriana Faiella
Pazienti con tumore prostatico: protocolli di ricerca, tossicità e assistenza.


30/06/2022
7:00 - 9:00
Giuseppa Barbara Giardina
Pazienti con Tumore ginecologico: trattamento radioterapico, protocolli di ricerca e assistenza
7:00 - 9:00
Paolo Di Ridolfi
Pazienti con Tumore ginecologico: trattamento radioterapico, protocolli di ricerca e assistenza
7:00 - 9:00
Adriana Faiella
Pazienti con Tumore ginecologico: trattamento radioterapico, protocolli di ricerca e assistenza


07/07/2022
7:00 - 9:00
Giuseppa Barbara Giardina
Tossicità cutanea nei pazienti affetti da Sarcoma: medicazioni e presidi medici
7:00 - 9:00
Paolo Di Ridolfi
Tossicità cutanea nei pazienti affetti da Sarcoma: medicazioni e presidi medici
7:00 - 9:00
Adriana Faiella
Tossicità cutanea nei pazienti affetti da Sarcoma: medicazioni e presidi medici


14/07/2022
7:00 - 9:00
Giuseppa Barbara Giardina
Pazienti con tumore polmonare. Trattamento radioterapico e assistenza
7:00 - 9:00
Paolo Di Ridolfi
Pazienti con tumore polmonare. Trattamento radioterapico e assistenza
7:00 - 9:00
Adriana Faiella
Pazienti con tumore polmonare. Trattamento radioterapico e assistenza


01/09/2022
7:00 - 9:00
Paolo Di Ridolfi
Pazienti con tumore polmonare. Trattamento radioterapico e assistenza
7:00 - 9:00
Giuseppa Barbara Giardina
Pazienti con tumore polmonare. Trattamento radioterapico e assistenza
7:00 - 9:00
Adriana Faiella
Pazienti con tumore polmonare. Trattamento radioterapico e assistenza


08/09/2022
7:00 - 9:00
Giuseppa Barbara Giardina
Pazienti con tumore cerebrale: protocolli di ricerca e assistenza
7:00 - 9:00
Paolo Di Ridolfi
Pazienti con tumore cerebrale: protocolli di ricerca e assistenza
7:00 - 9:00
Adriana Faiella
Pazienti con tumore cerebrale: protocolli di ricerca e assistenza


15/09/2022
7:00 - 9:00
Giuseppa Barbara Giardina
Pazienti con Tumore alla mammella: protocolli di ricerca e assistenza
7:00 - 9:00
Paolo Di Ridolfi
Pazienti con Tumore alla mammella: protocolli di ricerca e assistenza
7:00 - 9:00
Adriana Faiella
Pazienti con Tumore alla mammella: protocolli di ricerca e assistenza


22/09/2022
7:00 - 9:00
Giuseppa Barbara Giardina
Pazienti ematologici e tossicità
7:00 - 9:00
Paolo Di Ridolfi
Pazienti ematologici e tossicità
7:00 - 9:00
Adriana Faiella
Pazienti ematologici e tossicità


29/09/2022
7:00 - 9:00
Giuseppa Barbara Giardina
Pazienti con tumore esofago, gastro-enterico, rettale. protocolli, trattamento radioterapico e assistenza.
7:00 - 9:00
Paolo Di Ridolfi
Pazienti con tumore esofago, gastro-enterico, rettale. protocolli, trattamento radioterapico e assistenza.
9:00 - 9:00
Adriana Faiella
Pazienti con tumore esofago, gastro-enterico, rettale. protocolli, trattamento radioterapico e assistenza.


06/10/2022
7:00 - 9:00
Giuseppa Barbara Giardina
Pazienti plurimetastatico: assistenza, terapia del dolore e palliazione.
7:00 - 9:00
Paolo Di Ridolfi
Pazienti plurimetastatico: assistenza, terapia del dolore e palliazione.
7:00 - 9:00
Adriana Faiella
Pazienti plurimetastatico: assistenza, terapia del dolore e palliazione.


13/10/2022
7:00 - 9:00
Giuseppa Barbara Giardina
Percorso radioterapico del paziente non autosufficiente.
7:00 - 9:00
Paolo Di Ridolfi
Percorso radioterapico del paziente non autosufficiente.
7:00 - 9:00
Adriana Faiella
Percorso radioterapico del paziente non autosufficiente.


20/10/2022
7:00 - 9:00
Giuseppa Barbara Giardina
Registrazione dati cartella clinica informatizzata integrata, recupero e utilizzo dati per Trial clinico- assistenziali
7:00 - 9:00
Paolo Di Ridolfi
Registrazione dati cartella clinica informatizzata integrata, recupero e utilizzo dati per Trial clinico- assistenziali
7:00 - 9:00
Adriana Faiella
Registrazione dati cartella clinica informatizzata integrata, recupero e utilizzo dati per Trial clinico- assistenziali


27/10/2022
7:00 - 9:00
Giuseppa Barbara Giardina
Miglioramento presa in carico del paziente complesso: le comorbilità.
7:00 - 9:00
Paolo Di Ridolfi
Miglioramento presa in carico del paziente complesso: le comorbilità.
7:00 - 9:00
Adriana Faiella
Miglioramento presa in carico del paziente complesso: le comorbilità.


03/11/2022
7:00 - 9:00
Giuseppa Barbara Giardina
Implementazione schede infermieristiche sull'Assessment del paziente.
7:00 - 9:00
Adriana Faiella
Implementazione schede infermieristiche sull'Assessment del paziente.
7:00 - 9:00
Paolo Di Ridolfi
Implementazione schede infermieristiche sull'Assessment del paziente.


10/11/2022
7:00 - 9:00
Giuseppa Barbara Giardina
Educazione Terapia dei pazienti che tornano a domicilio
7:00 - 9:00
Paolo Di Ridolfi
Educazione Terapia dei pazienti che tornano a domicilio
7:00 - 9:00
Adriana Faiella
Educazione Terapia dei pazienti che tornano a domicilio


17/11/2022
7:00 - 9:00
Giuseppa Barbara Giardina
Relationship Based Care
7:00 - 9:00
Paolo Di Ridolfi
Relationship Based Care
7:00 - 9:00
Adriana Faiella
Relationship Based Care


24/11/2022
7:00 - 9:00
Giuseppa Barbara Giardina
Health Literaty: come gestire la comunicazione con il paziente e il caregiver
7:00 - 9:00
Paolo Di Ridolfi
Health Literaty: come gestire la comunicazione con il paziente e il caregiver
7:00 - 9:00
Adriana Faiella
Health Literaty: come gestire la comunicazione con il paziente e il caregiver


01/12/2022
7:00 - 9:00
Giuseppa Barbara Giardina
La Medicina Narrativa: quando il tempo dell'ascolto diventa Tempo di Cura
7:00 - 9:00
Paolo Di Ridolfi
La Medicina Narrativa: quando il tempo dell'ascolto diventa Tempo di Cura
7:00 - 9:00
Adriana Faiella
La Medicina Narrativa: quando il tempo dell'ascolto diventa Tempo di Cura


15/12/2022
7:00 - 9:00
Giuseppa Barbara Giardina
Gestione del paziente a domicilio: Telemedicina e TeleNursing
7:00 - 9:00
Paolo Di Ridolfi
Gestione del paziente a domicilio: Telemedicina e TeleNursing
7:00 - 9:00
Adriana Faiella
Gestione del paziente a domicilio: Telemedicina e TeleNursing



SailPortal (componente della suite Sail) v. 10.48.29

Contatti

Per Informazioni e accesso al portale Contattare Ufficio Formazione

  • ufficioformazione@ifo.it

Copyright © 2025. Istituti Fisioterapici Ospitalieri

Icona Google Chrome Ottimizzato per Chrome

Privacy e cookie policy