Ifo
  • Home
  • Corsi
    • Formazione trasversale Direzione Scientifica ISG - 1 cod. 443883
      Mindfulness e CFT ( Compassional Focused Therapy ): nuove competenze per gestire lo stress e l'usura emotiva degli operatori sanitari - 1 cod. 446359
      La medicina di genere in endocrinologia ed oncologia - 1 cod. 453255
      CORSO PER DIRIGENTI DI STRUTTURA - 3 cod. 3
      LE MODIFICHE POST-TRADUZIONALI DELLE CASPASI: IMPLICAZIONI NEL CANCRO - 1 cod. 454490
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 8 cod. 442038
      CORSO DI AGGIORNAMENTO RISCHIO ALTO - 3 cod. 444017
      La riabilitazione dell‘incontinenza urinaria e delle disfunzioni del pavimento pelvico - 1 cod. 455749
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 9 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 10 cod. 442038
      CORSO PER DIRIGENTI DI STRUTTURA - 4 cod. 4
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 11 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 12 cod. 442038
      Processo di sterilizzazione in ambito ospedaliero - 2 cod. 450980
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 13 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 14 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 15 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 16 cod. 442038
  • AREA PERSONALE
  • Guida

    • GUIDA PDF

  • Home
  • Corsi
      Formazione trasversale Direzione Scientifica ISG - 1 cod. 443883 Mindfulness e CFT ( Compassional Focused Therapy ): nuove competenze per gestire lo stress e l'usura emotiva degli operatori sanitari - 1 cod. 446359 La medicina di genere in endocrinologia ed oncologia - 1 cod. 453255 CORSO PER DIRIGENTI DI STRUTTURA - 3 cod. 3 LE MODIFICHE POST-TRADUZIONALI DELLE CASPASI: IMPLICAZIONI NEL CANCRO - 1 cod. 454490 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 8 cod. 442038 CORSO DI AGGIORNAMENTO RISCHIO ALTO - 3 cod. 444017 La riabilitazione dell‘incontinenza urinaria e delle disfunzioni del pavimento pelvico - 1 cod. 455749 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 9 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 10 cod. 442038 CORSO PER DIRIGENTI DI STRUTTURA - 4 cod. 4 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 11 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 12 cod. 442038 Processo di sterilizzazione in ambito ospedaliero - 2 cod. 450980 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 13 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 14 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 15 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 16 cod. 442038
  • Area personale
  • GUIDA PDF

Copyright © 2025. Cookie Policy

Scheda Corso

  1. Home
  2. Scheda Corso

LE RACCOMANDAZIONI MINISTERIALI 2-3-12-14: PRATICHE SICURE AL SERVIZIO DEI PAZIENTI E DEGLI OPERATORI SANITARI - 1

×

Professione e disciplina
  • Tutte le Professioni ECM

Informazioni Corso
  • Normativa:
    ECM Nazionale
  • Obiettivo:
    2 Linee guida - protocolli - procedure
Crediti: 4.0
Codice: 337307
Inizio corso: 11/11/2021 -
dalle: 9:00
Fine corso: 11/11/2021 -
alle: 13:00
Giorni corso previsti: 1
Totale Ore di formazione: 4
Iscrizioni: dal: 26/10/2021 - al: 10/11/2021
Quota partecipazione: Gratuito

Programma
11/11/2021
9:00 - 10:00
Cecilia Coccia
Raccomandazione Ministeriale n. 2 – Prevenzione di garze, strumenti e altro materiale all’interno del sito chirurgico: - Introduzione e principi generali
9:00 - 10:00
Ester Maria Alba Forastiere
Raccomandazione Ministeriale n. 2 – Prevenzione di garze, strumenti e altro materiale all’interno del sito chirurgico: - Introduzione e principi generali
10:00 - 10:30
Edoardo Ghiani
Raccomandazione Ministeriale n. 2 – Prevenzione di garze, strumenti e altro materiale all’interno del sito chirurgico: Scopo e modalità della Raccomandazione
10:30 - 11:30
Alessandro Spano
Raccomandazione Ministeriale n. 2 – Prevenzione di garze, strumenti e altro materiale all’interno del sito chirurgico: Scopo e modalità della Raccomandazione
9:00 - 10:00
Orietta Federici
Campo di appicazione e conclusioni
9:00 - 10:00
Ester Maria Alba Forastiere
- Campo di appicazione e conclusioni
10:00 - 11:00
Cecilia Coccia
Raccomandazione Ministeriale n. 3 – Corretta identificazione del paziente e del sito chirurgico: - Introduzione e principi generali
10:00 - 11:00
Alessandro Spano
- Scopo e campo di applicazione
10:00 - 11:00
Orietta Federici
- Il ruolo del chirurgo
10:00 - 11:00
Edoardo Ghiani
- Il ruolo dell’infermiere di sala
11:00 - 12:00
Massimo Sansone
Raccomandazione 12 – Prevenzione degli errori in terapia con farmaci “lookalike/sound-alike” Introduzione, scopo e campo di applicazione
9:00 - 9:00
Maria-elena Marcelli
- Il ruolo del prescrittore
11:00 - 12:00
Gabriele Sodero
- Il ruolo dell’infermiere
12:00 - 13:00
Nicoletta Jannitti
- La Raccomandazione Ministeriale 14 e la procedura aziendale IFO
12:00 - 13:00
Antonella Savarese
- La prescrizione in oncologia – Il processo, le possibili cause di errore, gli elementi di sicurezza
12:00 - 13:00
Marisa Di Cosmo
- La somministrazione della terapia oncologica iniettabile, il processo, le possibili cause d’errore, gli elementi di sicurezza
12:00 - 13:00
Simona Sgromo
- L’allestimento della terapia oncologica iniettabile, il processo, le possibili cause d’errore e gli elementi di sicurezza



SailPortal (componente della suite Sail) v. 10.48.29

Contatti

Per Informazioni e accesso al portale Contattare Ufficio Formazione

  • ufficioformazione@ifo.it

Copyright © 2025. Istituti Fisioterapici Ospitalieri

Icona Google Chrome Ottimizzato per Chrome

Privacy e cookie policy