Ifo
  • Home
  • Corsi
    • Formazione trasversale Direzione Scientifica ISG - 1 cod. 443883
      Mindfulness e CFT ( Compassional Focused Therapy ): nuove competenze per gestire lo stress e l'usura emotiva degli operatori sanitari - 1 cod. 446359
      La medicina di genere in endocrinologia ed oncologia - 1 cod. 453255
      CORSO PER DIRIGENTI DI STRUTTURA - 3 cod. 3
      LE MODIFICHE POST-TRADUZIONALI DELLE CASPASI: IMPLICAZIONI NEL CANCRO - 1 cod. 454490
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 8 cod. 442038
      CORSO DI AGGIORNAMENTO RISCHIO ALTO - 3 cod. 444017
      La riabilitazione dell‘incontinenza urinaria e delle disfunzioni del pavimento pelvico - 1 cod. 455749
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 9 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 10 cod. 442038
      CORSO PER DIRIGENTI DI STRUTTURA - 4 cod. 4
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 11 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 12 cod. 442038
      Processo di sterilizzazione in ambito ospedaliero - 2 cod. 450980
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 13 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 14 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 15 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 16 cod. 442038
  • AREA PERSONALE
  • Guida

    • GUIDA PDF

  • Home
  • Corsi
      Formazione trasversale Direzione Scientifica ISG - 1 cod. 443883 Mindfulness e CFT ( Compassional Focused Therapy ): nuove competenze per gestire lo stress e l'usura emotiva degli operatori sanitari - 1 cod. 446359 La medicina di genere in endocrinologia ed oncologia - 1 cod. 453255 CORSO PER DIRIGENTI DI STRUTTURA - 3 cod. 3 LE MODIFICHE POST-TRADUZIONALI DELLE CASPASI: IMPLICAZIONI NEL CANCRO - 1 cod. 454490 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 8 cod. 442038 CORSO DI AGGIORNAMENTO RISCHIO ALTO - 3 cod. 444017 La riabilitazione dell‘incontinenza urinaria e delle disfunzioni del pavimento pelvico - 1 cod. 455749 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 9 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 10 cod. 442038 CORSO PER DIRIGENTI DI STRUTTURA - 4 cod. 4 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 11 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 12 cod. 442038 Processo di sterilizzazione in ambito ospedaliero - 2 cod. 450980 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 13 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 14 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 15 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 16 cod. 442038
  • Area personale
  • GUIDA PDF

Copyright © 2025. Cookie Policy

Scheda Corso

  1. Home
  2. Scheda Corso

L'ELETTROCARDIOGRAMMA NELLE URGENZE/EMERGENZE E NELL'ERA DELLA MEDICINA DI PRECISIONE - 3

×

Descrizione corso

La Sede del corso è: Palazzo Merulana, via Merulana n. 121 Roma 


Professione e disciplina
  • Infermiere - Infermiere
  • Infermiere pediatrico - Infermiere pediatrico
  • Medico chirurgo - Allergologia ed immunologia clinica
  • Medico chirurgo - Cardiologia
  • Medico chirurgo - Dermatologia e venereologia
  • Medico chirurgo - Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Medico chirurgo - Ematologia
  • Medico chirurgo - Endocrinologia
  • Medico chirurgo - Gastroenterologia
  • Medico chirurgo - Malattie dell'apparato respiratorio
  • Medico chirurgo - Malattie infettive
  • Medico chirurgo - Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
  • Medico chirurgo - Medicina fisica e riabilitazione
  • Medico chirurgo - Medicina interna
  • Medico chirurgo - Neurologia
  • Medico chirurgo - Oncologia
  • Medico chirurgo - Radioterapia
  • Medico chirurgo - Reumatologia
  • Medico chirurgo - Chirurgia generale
  • Medico chirurgo - Chirurgia maxillo-facciale
  • Medico chirurgo - Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Medico chirurgo - Chirurgia toracica
  • Medico chirurgo - Ginecologia e ostetricia
  • Medico chirurgo - Neurochirurgia
  • Medico chirurgo - Ortopedia e traumatologia
  • Medico chirurgo - Otorinolaringoiatria
  • Medico chirurgo - Urologia
  • Medico chirurgo - Anestesia e rianimazione
  • Medico chirurgo - Medicina trasfusionale
  • Medico chirurgo - Medicina nucleare
  • Medico chirurgo - Radiodiagnostica

Allegati
  • Programma del Corso Scarica

Informazioni Corso
  • Normativa:
    ECM Nazionale
  • Obiettivo:
    1 Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Crediti: 6.8
Codice: 324530
Inizio corso: 16/11/2021 -
dalle: 8:30
Fine corso: 16/11/2021 -
alle: 14:30
Giorni corso previsti: 1
Totale Ore di formazione: 5
Iscrizioni: dal: 06/10/2021 - al: 09/11/2021
Quota partecipazione: Gratuito

Programma
16/11/2021
8:30 - 9:30
Francesco Rulli
Esecuzione ed interpretazione dell'ECG nelle urgenze/emergenze: importanza del "timing"
8:30 - 9:30
Fabio Maramao
Esecuzione ed interpretazione dell'ECG nelle urgenze/emergenze: importanza del "timing"
9:30 - 10:00
Fabio Maramao
Principi di elettrofisiologia
9:30 - 10:00
Maria Paola Cicini
Principi di elettrofisiologia
10:30 - 11:00
Fabio De Luca
l'esecuzione dell'ecg: illustrazione varie fasi, caratteristiche dell'Elettrocardiografo e della procedura
10:30 - 11:00
Fabio Maramao
l'esecuzione dell'ecg: illustrazione varie fasi, caratteristiche dell'Elettrocardiografo e della procedura
11:00 - 11:30
Maria Paola Cicini
Principali quadri ecgrafici nelle urgenze/emergenze tachi- aritmiche
11:00 - 11:30
Fabio Maramao
Principali quadri ecgrafici nelle urgenze/emergenze tachi- aritmiche
11:30 - 12:00
Armando Carpino
Principali quadri ecgrafici nelle urgenze/emergenze bradi-aritmiche
11:30 - 12:00
Fabio Maramao
Principali quadri ecgrafici nelle urgenze/emergenze bradi-aritmiche
12:00 - 12:30
Nicola Antonio Morace
Principali quadri ecgrafici nelle urgenze/emergenze ischemiche
12:00 - 12:30
Fabio Maramao
Principali quadri ecgrafici nelle urgenze/emergenze ischemiche
12:30 - 13:00
Fabio Maramao
L'ecg e la medicina di precisione
12:30 - 13:00
Maria Paola Cicini
L'ecg e la medicina di precisione
13:00 - 14:00
Armando Carpino
Tavola rotonda: le domande e risposte con i docenti
13:00 - 14:00
Maria Paola Cicini
Tavola rotonda: le domande e risposte con i docenti
13:00 - 14:00
Fabio De Luca
Tavola rotonda: le domande e risposte con i docenti
13:00 - 14:00
Fabio Maramao
Tavola rotonda: le domande e risposte con i docenti
13:00 - 14:00
Nicola Antonio Morace
Tavola rotonda: le domande e risposte con i docenti
13:00 - 14:00
Francesco Rulli
Tavola rotonda: le domande e risposte con i docenti



SailPortal (componente della suite Sail) v. 10.48.29

Contatti

Per Informazioni e accesso al portale Contattare Ufficio Formazione

  • ufficioformazione@ifo.it

Copyright © 2025. Istituti Fisioterapici Ospitalieri

Icona Google Chrome Ottimizzato per Chrome

Privacy e cookie policy