 
                        Scheda Corso
- Home
- 
                    Scheda Corso
European network for rare adult solid Cancer: un progetto di collaborazione internazionale tra centri di eccellenza basato sulla interdisciplinarietà - 1
 
	
		 ×
		![]() 
		
	
Professione e disciplina
- Tutte le Professioni ECM
Informazioni Corso
- 
                    Normativa:ECM Nazionale
- 
                    Obiettivo:8 Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale
| Crediti: | 10.9 | 
| Codice: | 281153 | 
| Inizio corso: | 19/12/2019 - dalle: 9:30 | 
| Fine corso: | 19/12/2019 - alle: 17:30 | 
| Giorni corso previsti: | 1 | 
| Totale Ore di formazione: | 7 | 
| Quota partecipazione: | Gratuito | 
Location
- 
                         Centro congressi Aula B, I.F.O. ISTITUTI FISIOTERAPICI OSPITALIERI
                                                    
 Via Fermo Ognibene n.23 00144 Roma
Programma
       
                            
						19/12/2019
					
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                
                  
    
                9:30 - 10:30
						Virginia Ferraresi
                    							
Introduzione alla problematica dei tumori rari e reti collaborative nazionali e internazionali(EURACAN)
					Introduzione alla problematica dei tumori rari e reti collaborative nazionali e internazionali(EURACAN)
9:30 - 10:30
						Maria Cecilia Cercato
                    							
Introduzione alla problematica dei tumori rari e reti collaborative nazionali e internazionali(EURACAN)
					Introduzione alla problematica dei tumori rari e reti collaborative nazionali e internazionali(EURACAN)
10:30 - 11:30
						Maria Cecilia Cercato
                    							
Attività pratica. Epidemiologia dei Tumori Rari: dalla codifica all'interpretazione dei dati
					Attività pratica. Epidemiologia dei Tumori Rari: dalla codifica all'interpretazione dei dati
10:30 - 11:30
						Virginia Ferraresi
                    							
Attività pratica. Epidemiologia dei Tumori Rari: dalla codifica all'interpretazione dei dati
					Attività pratica. Epidemiologia dei Tumori Rari: dalla codifica all'interpretazione dei dati
11:30 - 12:30
						Marco Canfora
                    							
Presentazione della piattaforma EURCAN IFO
					Presentazione della piattaforma EURCAN IFO
11:30 - 12:30
						Diana Giannarelli
                    							
Presentazione della piattaforma EURCAN IFO
					Presentazione della piattaforma EURCAN IFO
12:30 - 13:30
						Diana Giannarelli
                    							
Attività pratica: Estrazione dati dalla piattaforma e valutazione della casistica IFO
					Attività pratica: Estrazione dati dalla piattaforma e valutazione della casistica IFO
12:30 - 13:30
						Virginia Ferraresi
                    							
Attività pratica: Estrazione dati dalla piattaforma e valutazione della casistica IFO
					Attività pratica: Estrazione dati dalla piattaforma e valutazione della casistica IFO
14:30 - 15:30
						Giulia Bon
                    							
Attività pratica: Fonti dati e modalità di ricerca
					Attività pratica: Fonti dati e modalità di ricerca
14:30 - 15:30
						Teresa Borruso
                    							
Attività pratica: Fonti dati e modalità di ricerca
					Attività pratica: Fonti dati e modalità di ricerca
15:30 - 16:30
						Teresa Borruso
                    							
Attività pratica: Criteri e criticità nella codifica del dato
					Attività pratica: Criteri e criticità nella codifica del dato
15:30 - 16:30
						Elisa Checcucci
                    							
Attività pratica: Criteri e criticità nella codifica del dato
					Attività pratica: Criteri e criticità nella codifica del dato
16:30 - 17:30
						Elisa Checcucci
                    							
Attività pratica: Simulazione di inserimento dati sulla piattaforma EURACAN IFO
					Attività pratica: Simulazione di inserimento dati sulla piattaforma EURACAN IFO
16:30 - 17:30
						Giulia Bon
                    							
Attività pratica: Simulazione di inserimento dati sulla piattaforma EURACAN IFO
					Attività pratica: Simulazione di inserimento dati sulla piattaforma EURACAN IFO