 
                        Scheda Corso
- Home
- 
                    Scheda Corso
PREVENZIONE DEGLI ATTI DI VIOLENZA A DANNO DEGLI OPERATORI SANITARI – diffusione della procedura aziendale sulla raccomandazione ministero n.8 - 2
 
	
		 ×
		![]() 
		
	
Professione e disciplina
- Tutte le Professioni ECM
Informazioni Corso
- 
                    Normativa:ECM Nazionale
- 
                    Obiettivo:2 Linee guida - protocolli - procedure
| Crediti: | 6.0 | 
| Codice: | 266481 | 
| Inizio corso: | 12/12/2019 - dalle: 9:00 | 
| Fine corso: | 12/12/2019 - alle: 14:00 | 
| Giorni corso previsti: | 1 | 
| Totale Ore di formazione: | 6 | 
| Quota partecipazione: | Gratuito | 
Location
- Aula C, I.F.O. ISTITUTI FISIOTERAPICI OSPITALIERI
Programma
       
                            
						12/12/2019
					
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                    
                        
                                
                  
    
                9:00 - 9:45
						Giuseppe Sabatelli
                    							
Raccomandazione Ministeriale n. 8: Prevenzione degli atti di violenza a danno degli operatori sanitari. Benessere e qualità della vita dei lavoratori, aggressioni e violenze, gli eventi sentinella: Le dimensioni del problema in sanità
					Raccomandazione Ministeriale n. 8: Prevenzione degli atti di violenza a danno degli operatori sanitari. Benessere e qualità della vita dei lavoratori, aggressioni e violenze, gli eventi sentinella: Le dimensioni del problema in sanità
9:00 - 9:45
						Assunta De Luca
                    							
Raccomandazione Ministeriale n. 8: Prevenzione degli atti di violenza a danno degli operatori sanitari Benessere e qualità della vita dei lavoratori, aggressioni e violenze, gli eventi sentinella: Le dimensioni del problema in sanità
					Raccomandazione Ministeriale n. 8: Prevenzione degli atti di violenza a danno degli operatori sanitari Benessere e qualità della vita dei lavoratori, aggressioni e violenze, gli eventi sentinella: Le dimensioni del problema in sanità
9:45 - 10:15
						Annalucia Cinquina
                    							
Politica aziendale di prevenzione degli episodi di violenza agli operatori e la procedura aziendale
					Politica aziendale di prevenzione degli episodi di violenza agli operatori e la procedura aziendale
9:45 - 10:15
						Assunta De Luca
                    							
Politica aziendale di prevenzione degli episodi di violenza agli operatori e la procedura aziendale
					Politica aziendale di prevenzione degli episodi di violenza agli operatori e la procedura aziendale
10:15 - 11:30
						Anita Caruso
                    							
Le competenze relazionali per prevenire e gestire le condizioni di rabbia, aggressività e violenza nei luoghi di lavoro
					Le competenze relazionali per prevenire e gestire le condizioni di rabbia, aggressività e violenza nei luoghi di lavoro
10:15 - 11:30
						Patrizia Pugliese
                    							
Le competenze relazionali per prevenire e gestire le condizioni di rabbia, aggressività e violenza nei luoghi di lavoro
					Le competenze relazionali per prevenire e gestire le condizioni di rabbia, aggressività e violenza nei luoghi di lavoro
11:45 - 12:30
						Anita Caruso
                    							
La formazione psicologica degli operatori IFO: i gruppi Balint
					La formazione psicologica degli operatori IFO: i gruppi Balint
11:45 - 12:30
						Patrizia Pugliese
                    							
La formazione psicologica degli operatori IFO: i gruppi Balint
					La formazione psicologica degli operatori IFO: i gruppi Balint
12:30 - 13:00
						Annalucia Cinquina
                    							
Aspetti della sicurezza sul luogo del lavoro (safety aziendale) Quali sono le misure e dei dispositivi finalizzati a prevenire o ridurre gli infortuni in ambito lavorativo
					Aspetti della sicurezza sul luogo del lavoro (safety aziendale) Quali sono le misure e dei dispositivi finalizzati a prevenire o ridurre gli infortuni in ambito lavorativo
12:30 - 13:00
						Sabrina Fraternali
                    							
Aspetti della sicurezza sul luogo del lavoro (safety aziendale) Quali sono le misure e dei dispositivi finalizzati a prevenire o ridurre gli infortuni in ambito lavorativo
					Aspetti della sicurezza sul luogo del lavoro (safety aziendale) Quali sono le misure e dei dispositivi finalizzati a prevenire o ridurre gli infortuni in ambito lavorativo
13:00 - 13:30
						Eleonora Allocca
                    							
Aspetti medico-legali . Cosa sapere dopo aver subito un episodio di violenza all’operatore
					Aspetti medico-legali . Cosa sapere dopo aver subito un episodio di violenza all’operatore
13:00 - 13:30
						Gianfranco Fusco
                    							
Aspetti medico-legali . Cosa sapere dopo aver subito un episodio di violenza all’operatore
					Aspetti medico-legali . Cosa sapere dopo aver subito un episodio di violenza all’operatore
13:30 - 14:00
						Branka Vujovic
                    							
Conclusioni
					Conclusioni