• Home
  • Corsi
    • Formazione trasversale Direzione Scientifica ISG - 1 cod. 443883
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 3 cod. 442038
      Corso Sicurezza Rischio basso - 3 cod. 1
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 4 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 5 cod. 442038
      CORSO PER DIRIGENTI DI STRUTTURA - 2 cod. 442262
      Mindfulness e CFT ( Compassional Focused Therapy ): nuove competenze per gestire lo stress e l'usura emotiva degli operatori sanitari - 1 cod. 446359
      Processo di sterilizzazione in ambito ospedaliero - 1 cod. 450980
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 6 cod. 442038
      CORSO DI AGGIORNAMENTO RISCHIO ALTO - 2 cod. 444017
      Cambiamenti energetici nel fenotipo neoplastico - 1 cod. 452089
      La medicina di genere in endocrinologia ed oncologia - 1 cod. 1
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 7 cod. 442038
      CORSO DI AGGIORNAMENTO PER PREPOSTI - 1 cod. 431629
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 8 cod. 442038
      CORSO DI AGGIORNAMENTO RISCHIO ALTO - 3 cod. 444017
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 9 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 10 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 11 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 12 cod. 442038
      Processo di sterilizzazione in ambito ospedaliero - 2 cod. 450980
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 13 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 14 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 15 cod. 442038
  • AREA PERSONALE
  • Guida

    • GUIDA PDF

  • Home
  • Corsi
      Formazione trasversale Direzione Scientifica ISG - 1 cod. 443883 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 3 cod. 442038 Corso Sicurezza Rischio basso - 3 cod. 1 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 4 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 5 cod. 442038 CORSO PER DIRIGENTI DI STRUTTURA - 2 cod. 442262 Mindfulness e CFT ( Compassional Focused Therapy ): nuove competenze per gestire lo stress e l'usura emotiva degli operatori sanitari - 1 cod. 446359 Processo di sterilizzazione in ambito ospedaliero - 1 cod. 450980 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 6 cod. 442038 CORSO DI AGGIORNAMENTO RISCHIO ALTO - 2 cod. 444017 Cambiamenti energetici nel fenotipo neoplastico - 1 cod. 452089 La medicina di genere in endocrinologia ed oncologia - 1 cod. 1 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 7 cod. 442038 CORSO DI AGGIORNAMENTO PER PREPOSTI - 1 cod. 431629 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 8 cod. 442038 CORSO DI AGGIORNAMENTO RISCHIO ALTO - 3 cod. 444017 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 9 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 10 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 11 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 12 cod. 442038 Processo di sterilizzazione in ambito ospedaliero - 2 cod. 450980 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 13 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 14 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 15 cod. 442038
  • Area personale
  • GUIDA PDF

Copyright © 2025. Cookie Policy

Scheda Corso

  1. Home
  2. Scheda Corso

Corso Teorico-Pratico sulla gestione vie aeree: corso base - 2

×

Professione e disciplina
  • Medico chirurgo - Allergologia ed immunologia clinica
  • Medico chirurgo - Anestesia e rianimazione
  • Medico chirurgo - Cardiologia
  • Medico chirurgo - Chirurgia generale
  • Medico chirurgo - Chirurgia maxillo-facciale
  • Medico chirurgo - Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Medico chirurgo - Chirurgia toracica
  • Medico chirurgo - Dermatologia e venereologia
  • Medico chirurgo - Ematologia
  • Medico chirurgo - Endocrinologia
  • Medico chirurgo - Gastroenterologia
  • Medico chirurgo - Ginecologia e ostetricia
  • Medico chirurgo - Malattie dell'apparato respiratorio
  • Medico chirurgo - Medicina nucleare
  • Medico chirurgo - Medicina trasfusionale
  • Medico chirurgo - Neurochirurgia
  • Medico chirurgo - Neurologia
  • Medico chirurgo - Oncologia
  • Medico chirurgo - Ortopedia e traumatologia
  • Medico chirurgo - Otorinolaringoiatria
  • Medico chirurgo - Radiodiagnostica
  • Medico chirurgo - Urologia
  • Fisioterapista - Fisioterapista
  • Infermiere - Infermiere
  • Infermiere pediatrico - Infermiere pediatrico

Informazioni Corso
  • Normativa:
    ECM Nazionale
  • Obiettivo:
    18 Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Crediti: 10.0
Codice: 263369
Inizio corso: 24/09/2019 - dalle: 8:30
Fine corso: 24/09/2019 - alle: 16:30
Giorni corso previsti: 1
Totale Ore di formazione: 7
Iscrizioni: dal: 04/09/2019 - al: 21/09/2019
Quota partecipazione: Gratuito

Location
  • Centro congressi Aula B, I.F.O. ISTITUTI FISIOTERAPICI OSPITALIERI
    Via Fermo Ognibene n.23 00144 Roma

Programma
24/09/2019
8:30 - 9:30
Cecilia Coccia
Prima prova pratica sul manichino
8:30 - 9:30
Maria Sofra
Prima prova pratica sul manichino
9:30 - 10:00
Francesca Romana Giordano
cenni di anatomia e fisiologia delle vie aeree
9:30 - 10:00
Giulia Torregiani
cenni di anatomia e fisiologia delle vie aeree
10:00 - 10:30
Lorella Pelagalli
Insufficienza respiratoria: definizione, cenni di fisiologia
10:00 - 10:30
Felice Centulio
Insufficienza respiratoria: definizione, cenni di fisiologia
10:30 - 11:00
Carmelina De Stefano
trattamento : O2-terapia e presidi per la ventilazione non invasivi in reparto
10:30 - 11:00
Marco Annunziata
trattamento : O2-terapia e presidi per la ventilazione non invasivi in reparto
11:00 - 11:30
Cecilia Coccia
Arresto respiratorio e gestione delle vie aeree: - definizione, ostruzione delle vie aeree, intubazione oro/rino-tracheale
11:00 - 11:30
Emanuela Venti
Arresto respiratorio e gestione delle vie aeree: - definizione, ostruzione delle vie aeree, intubazione oro/rino-tracheale
11:30 - 12:00
Carmelina De Stefano
Ventilazione in maschera(Ambu e va e vieni) Presidi sovraglottici; Gestione della cannula tracheostomica
11:30 - 12:00
Marco Annunziata
Ventilazione in maschera(Ambu e va e vieni) Presidi sovraglottici; Gestione della cannula tracheostomica
12:00 - 12:30
Giulia Torregiani
Carrello dell' emergenza e presidi per la gestione delle vie aeree
12:00 - 12:30
Francesca Romana Giordano
Carrello dell' emergenza e presidi per la gestione delle vie aeree
12:30 - 13:00
Maria Sofra
Cenni sulle vie aeree difficili( DEFINIZIONI, ALGORITMI E LINEE GUIDA)
12:30 - 13:00
Cecilia Coccia
Cenni sulle vie aeree difficili( DEFINIZIONI, ALGORITMI E LINEE GUIDA)
13:30 - 15:30
Cecilia Coccia
Esercitazioni pratiche su manichino
13:30 - 15:30
Maria Sofra
Esercitazioni pratiche su manichino
13:30 - 15:30
Francesca Romana Giordano
Esercitazioni pratiche su manichino
13:30 - 15:30
Giulia Torregiani
Esercitazioni pratiche su manichino
13:30 - 15:30
Emanuela Venti
Esercitazioni pratiche su manichino
13:30 - 15:30
Carmelina De Stefano
Esercitazioni pratiche su manichino
13:30 - 15:30
Marco Annunziata
Esercitazioni pratiche su manichino



SailPortal (componente della suite Sail) v. 10.48.29

Contatti

Per Informazioni e accesso al portale Contattare Ufficio Formazione

  • ufficioformazione@ifo.it

Copyright © 2025. Istituti Fisioterapici Ospitalieri

Icona Google Chrome Ottimizzato per Chrome

Privacy e cookie policy