• Home
  • Corsi
    • Formazione trasversale Direzione Scientifica ISG - 1 cod. 443883
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 3 cod. 442038
      Corso Sicurezza Rischio basso - 3 cod. 1
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 4 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 5 cod. 442038
      CORSO PER DIRIGENTI DI STRUTTURA - 2 cod. 442262
      Mindfulness e CFT ( Compassional Focused Therapy ): nuove competenze per gestire lo stress e l'usura emotiva degli operatori sanitari - 1 cod. 446359
      Processo di sterilizzazione in ambito ospedaliero - 1 cod. 450980
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 6 cod. 442038
      CORSO DI AGGIORNAMENTO RISCHIO ALTO - 2 cod. 444017
      Cambiamenti energetici nel fenotipo neoplastico - 1 cod. 452089
      La medicina di genere in endocrinologia ed oncologia - 1 cod. 1
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 7 cod. 442038
      CORSO DI AGGIORNAMENTO PER PREPOSTI - 1 cod. 431629
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 8 cod. 442038
      CORSO DI AGGIORNAMENTO RISCHIO ALTO - 3 cod. 444017
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 9 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 10 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 11 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 12 cod. 442038
      Processo di sterilizzazione in ambito ospedaliero - 2 cod. 450980
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 13 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 14 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 15 cod. 442038
  • AREA PERSONALE
  • Guida

    • GUIDA PDF

  • Home
  • Corsi
      Formazione trasversale Direzione Scientifica ISG - 1 cod. 443883 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 3 cod. 442038 Corso Sicurezza Rischio basso - 3 cod. 1 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 4 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 5 cod. 442038 CORSO PER DIRIGENTI DI STRUTTURA - 2 cod. 442262 Mindfulness e CFT ( Compassional Focused Therapy ): nuove competenze per gestire lo stress e l'usura emotiva degli operatori sanitari - 1 cod. 446359 Processo di sterilizzazione in ambito ospedaliero - 1 cod. 450980 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 6 cod. 442038 CORSO DI AGGIORNAMENTO RISCHIO ALTO - 2 cod. 444017 Cambiamenti energetici nel fenotipo neoplastico - 1 cod. 452089 La medicina di genere in endocrinologia ed oncologia - 1 cod. 1 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 7 cod. 442038 CORSO DI AGGIORNAMENTO PER PREPOSTI - 1 cod. 431629 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 8 cod. 442038 CORSO DI AGGIORNAMENTO RISCHIO ALTO - 3 cod. 444017 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 9 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 10 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 11 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 12 cod. 442038 Processo di sterilizzazione in ambito ospedaliero - 2 cod. 450980 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 13 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 14 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 15 cod. 442038
  • Area personale
  • GUIDA PDF

Copyright © 2025. Cookie Policy

Scheda Corso

  1. Home
  2. Scheda Corso

BIOSTATISTICA PER LA RICERCA - 1

×

Descrizione corso

il corso aperto anche a 5 partecipanti esterni, ha lo scopo di approfondire la tematica della biostatistica per la ricerca. Rivolto a tutte le professioni, offre un ottima base per successivi approfondimenti specifici a livelli avanzati.


Allegati
  • Documenti Scarica

Informazioni Corso
  • Normativa:
    ECM Nazionale
  • Obiettivo:
    17 Argomenti di carattere generale: sanità digitale, informatica di livello avanzato e lingua inglese scientifica. Normativa in materia sanitaria: i principi etici e civili del S.S.N. e normativa su materie oggetto delle singole professioni sanitarie, con acquisizione di nozioni di sistema
Crediti: 50.0
Codice: 272324
Inizio corso: 16/09/2019 - dalle: 14:30
Fine corso: 18/11/2019 - alle: 18:30
Giorni corso previsti: 10
Totale Ore di formazione: 40
Iscrizioni: dal: 01/08/2019 - al: 09/09/2019
Quota partecipazione: 250.00 €

Location
  • Centro congressi Aula B, I.F.O. ISTITUTI FISIOTERAPICI OSPITALIERI
    Via Fermo Ognibene n.23 00144 Roma

Programma
16/09/2019
14:30 - 18:30
Francesca Sperati
La statistica descrittiva e la statistica inferenziale. Le fasi dell'indagine statistica. La natura delle variabili: Le frequenze: ESERCITAZIONE
14:30 - 18:30
Irene Terrenato
La statistica descrittiva e la statistica inferenziale. Le fasi dell'indagine statistica. La natura delle variabili: Le frequenze: ESERCITAZIONE


23/09/2019
14:30 - 18:30
Irene Terrenato
L'arrotondamento indici statistici: Indici di posizione, Indici di tendenza centrale, indici di dispersione. ESERCITAZIONE
14:30 - 18:30
Francesca Sperati
L'arrotondamento indici statistici: Indici di posizione, Indici di tendenza centrale, indici di dispersione. ESERCITAZIONE


30/09/2019
14:30 - 18:30
Irene Terrenato
Rappresentazioni grafiche : grafici per variabili categoriche: Grafici per variabili continue: Le Tabelle di contingenza NxM ESERCITAZIONE
14:30 - 18:30
Francesca Sperati
Rappresentazioni grafiche : grafici per variabili categoriche: Grafici per variabili continue: Le Tabelle di contingenza NxM ESERCITAZIONE


07/10/2019
14:30 - 18:30
Irene Terrenato
Sistema di ipotesi e test statistici: ESERCITAZIONI
14:30 - 18:30
Francesca Sperati
Sistema di ipotesi e test statistici: ESERCITAZIONI


14/10/2019
14:30 - 18:30
Irene Terrenato
Elementi base di demografia: la struttura per età di una popolazione:piramide delle età, tassi, rapporti e proporzioni; Principali indicatori demografici: ESERCITAZIONE
14:30 - 18:30
Francesca Sperati
Elementi base di demografia: la struttura per età di una popolazione:piramide delle età, tassi, rapporti e proporzioni; Principali indicatori demografici: ESERCITAZIONE


21/10/2019
14:30 - 18:30
Irene Terrenato
Revisioni sistematiche e metanalisi
14:30 - 18:30
Francesca Sperati
Revisioni sistematiche e metanalisi


28/10/2019
14:30 - 18:30
Irene Terrenato
Ruolo della statistica in ambito oncologico Aspetti etici e tecnici Studi osservazionali e studi sperimentali le fasi della sperimentazione clinica: disegni di fase I,II,III
14:30 - 18:30
Francesca Sperati
Ruolo della statistica in ambito oncologico Aspetti etici e tecnici Studi osservazionali e studi sperimentali le fasi della sperimentazione clinica: disegni di fase I,II,III


04/11/2019
14:30 - 18:30
Irene Terrenato
ESERCITAZIONE pratica in excell finalizzata alla realizzazione di una tesina da discutere al termine del corso. Somministrazione questionari, creazione variabili del dataset, inserimento dati, pulizia dati, elaborazione dei dati:utilizzo sintassi di
14:30 - 18:30
Francesca Sperati
ESERCITAZIONE pratica in excell finalizzata alla realizzazione di una tesina da discutere al termine del corso. Somministrazione questionari, creazione variabili del dataset, inserimento dati, pulizia dati, elaborazione dei dati:utilizzo sintassi di


11/11/2019
14:30 - 18:30
Irene Terrenato
ESERCITAZIONE pratica in excell finalizzata alla realizzazione di una tesina da discutere al termine del corso. Somministrazione questionari, creazione variabili del dataset, inserimento dati, pulizia dati, elaborazione dei dati:utilizzo sintassi di
14:30 - 18:30
Francesca Sperati
ESERCITAZIONE pratica in excell finalizzata alla realizzazione di una tesina da discutere al termine del corso. Somministrazione questionari, creazione variabili del dataset, inserimento dati, pulizia dati, elaborazione dei dati:utilizzo sintassi di


18/11/2019
14:30 - 18:30
Irene Terrenato
ESERCITAZIONE pratica in excell finalizzata alla realizzazione di una tesina da discutere al termine del corso. Somministrazione questionari, creazione variabili del dataset, inserimento dati, pulizia dati, elaborazione dei dati:utilizzo sintassi di
14:30 - 18:30
Francesca Sperati
ESERCITAZIONE pratica in excell finalizzata alla realizzazione di una tesina da discutere al termine del corso. Somministrazione questionari, creazione variabili del dataset, inserimento dati, pulizia dati, elaborazione dei dati:utilizzo sintassi di



SailPortal (componente della suite Sail) v. 10.48.29

Contatti

Per Informazioni e accesso al portale Contattare Ufficio Formazione

  • ufficioformazione@ifo.it

Copyright © 2025. Istituti Fisioterapici Ospitalieri

Icona Google Chrome Ottimizzato per Chrome

Privacy e cookie policy