• Home
  • Corsi
    • Formazione trasversale Direzione Scientifica ISG - 1 cod. 443883
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 3 cod. 442038
      Corso Sicurezza Rischio basso - 3 cod. 1
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 4 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 5 cod. 442038
      CORSO PER DIRIGENTI DI STRUTTURA - 2 cod. 442262
      Mindfulness e CFT ( Compassional Focused Therapy ): nuove competenze per gestire lo stress e l'usura emotiva degli operatori sanitari - 1 cod. 446359
      Processo di sterilizzazione in ambito ospedaliero - 1 cod. 450980
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 6 cod. 442038
      CORSO DI AGGIORNAMENTO RISCHIO ALTO - 2 cod. 444017
      Cambiamenti energetici nel fenotipo neoplastico - 1 cod. 452089
      La medicina di genere in endocrinologia ed oncologia - 1 cod. 1
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 7 cod. 442038
      CORSO DI AGGIORNAMENTO PER PREPOSTI - 1 cod. 431629
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 8 cod. 442038
      CORSO DI AGGIORNAMENTO RISCHIO ALTO - 3 cod. 444017
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 9 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 10 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 11 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 12 cod. 442038
      Processo di sterilizzazione in ambito ospedaliero - 2 cod. 450980
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 13 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 14 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 15 cod. 442038
  • AREA PERSONALE
  • Guida

    • GUIDA PDF

  • Home
  • Corsi
      Formazione trasversale Direzione Scientifica ISG - 1 cod. 443883 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 3 cod. 442038 Corso Sicurezza Rischio basso - 3 cod. 1 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 4 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 5 cod. 442038 CORSO PER DIRIGENTI DI STRUTTURA - 2 cod. 442262 Mindfulness e CFT ( Compassional Focused Therapy ): nuove competenze per gestire lo stress e l'usura emotiva degli operatori sanitari - 1 cod. 446359 Processo di sterilizzazione in ambito ospedaliero - 1 cod. 450980 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 6 cod. 442038 CORSO DI AGGIORNAMENTO RISCHIO ALTO - 2 cod. 444017 Cambiamenti energetici nel fenotipo neoplastico - 1 cod. 452089 La medicina di genere in endocrinologia ed oncologia - 1 cod. 1 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 7 cod. 442038 CORSO DI AGGIORNAMENTO PER PREPOSTI - 1 cod. 431629 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 8 cod. 442038 CORSO DI AGGIORNAMENTO RISCHIO ALTO - 3 cod. 444017 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 9 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 10 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 11 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 12 cod. 442038 Processo di sterilizzazione in ambito ospedaliero - 2 cod. 450980 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 13 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 14 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 15 cod. 442038
  • Area personale
  • GUIDA PDF

Copyright © 2025. Cookie Policy

Scheda Corso

  1. Home
  2. Scheda Corso

Congresso multidisciplinare: Approccio integrato alle metastasi ossee - 1

×

Professione e disciplina
  • Tutte le Professioni ECM

Allegati
  • Documenti Scarica

Informazioni Corso
  • Normativa:
    ECM Nazionale
  • Obiettivo:
    1 Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Crediti: 4.0
Codice: 447403
Inizio corso: 26/03/2025 - dalle: 14:00
Fine corso: 26/03/2025 - alle: 18:00
Giorni corso previsti: 1
Totale Ore di formazione: 4
Posti Disponibili: 21
Iscrizioni: dal: 06/03/2025 - al: 26/03/2025
Quota partecipazione: Gratuito


Programma
26/03/2025
14:20 - 14:40
Renato Covello
Le metastasi ossee : il ruolo dell'anatomo patologo
14:20 - 14:40
Virginia Ferraresi
Le metastasi ossee : il ruolo dell'anatomo patologo
14:20 - 14:40
Giuseppe Sanguineti
Le metastasi ossee : il ruolo dell'anatomo patologo
14:40 - 15:00
Alessio Annovazzi
RUOLO DELLA PET/TC NELLO STUDIO DELLE METASTASI OSSEE
15:00 - 15:15
Sabrina Vari
TRATTAMENTO DELLE MATASTASI OSSEE: IL PUNTO DI VISTA DELL'ONCOLOGO
15:15 - 15:30
Francesca Fusco
METASTASI OSSEE ED EVENTI SCHELETRICI CORRELATI NELLE NEOPLASIE POLMONARI: INCIDENZA, IMPATTO PROGNOSTICO E ITER TERAPEUTICO
15:30 - 15:45
Francesco Dionisi
LE OPZIONI DI TRATTAMENTO RADIOTERAPICO NELL'APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE
15:45 - 16:00
Rosa Lauretta
GESTIONE DELLE IPOCALCEMIE E IPERCALCEMIE NEL PAZIENTE CON METASTASI OSSEE
16:00 - 16:20
Nicola Salducca
METASTASI BACINO: QUANDO DARE DIVIETO DI CARICO E COME INTERVENIRE
16:00 - 16:20
Giuseppe Francesco Papalia
METASTASI BACINO: QUANDO DARE DIVIETO DI CARICO E COME INTERVENIRE
16:20 - 16:35
Jacopo Baldi
METASTASI BACINO: QUANDO DARE DIVIETO DI CARICO E COME INTERVENIRE
16:35 - 16:50
Italo Nardone
METASTASI DEL FEMORE: STRATEGIE E OPZIONI TERAPEUTICHE DELLE IMPENDING FRACTURE
16:50 - 17:00
Virginia Maria Formica
LE METASTASI SACRALI: EPIDEMIOLOGIA E TRATTAMENTO CHIRURGICO
17:00 - 17:30
Stefano Maria Telera
IL MODERNO TRATTAMENTO CHIRURGICO DELLE METASTASI SPINALI



SailPortal (componente della suite Sail) v. 10.48.29

Contatti

Per Informazioni e accesso al portale Contattare Ufficio Formazione

  • ufficioformazione@ifo.it

Copyright © 2025. Istituti Fisioterapici Ospitalieri

Icona Google Chrome Ottimizzato per Chrome

Privacy e cookie policy