Ifo
  • Home
  • Corsi
    • Formazione trasversale Direzione Scientifica ISG - 1 cod. 443883
      Mindfulness e CFT ( Compassional Focused Therapy ): nuove competenze per gestire lo stress e l'usura emotiva degli operatori sanitari - 1 cod. 446359
      La medicina di genere in endocrinologia ed oncologia - 1 cod. 453255
      CORSO PER DIRIGENTI DI STRUTTURA - 3 cod. 3
      LE MODIFICHE POST-TRADUZIONALI DELLE CASPASI: IMPLICAZIONI NEL CANCRO - 1 cod. 454490
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 8 cod. 442038
      CORSO DI AGGIORNAMENTO RISCHIO ALTO - 3 cod. 444017
      La riabilitazione dell‘incontinenza urinaria e delle disfunzioni del pavimento pelvico - 1 cod. 455749
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 9 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 10 cod. 442038
      CORSO PER DIRIGENTI DI STRUTTURA - 4 cod. 4
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 11 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 12 cod. 442038
      Processo di sterilizzazione in ambito ospedaliero - 2 cod. 450980
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 13 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 14 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 15 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 16 cod. 442038
  • AREA PERSONALE
  • Guida

    • GUIDA PDF

  • Home
  • Corsi
      Formazione trasversale Direzione Scientifica ISG - 1 cod. 443883 Mindfulness e CFT ( Compassional Focused Therapy ): nuove competenze per gestire lo stress e l'usura emotiva degli operatori sanitari - 1 cod. 446359 La medicina di genere in endocrinologia ed oncologia - 1 cod. 453255 CORSO PER DIRIGENTI DI STRUTTURA - 3 cod. 3 LE MODIFICHE POST-TRADUZIONALI DELLE CASPASI: IMPLICAZIONI NEL CANCRO - 1 cod. 454490 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 8 cod. 442038 CORSO DI AGGIORNAMENTO RISCHIO ALTO - 3 cod. 444017 La riabilitazione dell‘incontinenza urinaria e delle disfunzioni del pavimento pelvico - 1 cod. 455749 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 9 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 10 cod. 442038 CORSO PER DIRIGENTI DI STRUTTURA - 4 cod. 4 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 11 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 12 cod. 442038 Processo di sterilizzazione in ambito ospedaliero - 2 cod. 450980 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 13 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 14 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 15 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 16 cod. 442038
  • Area personale
  • GUIDA PDF

Copyright © 2025. Cookie Policy

Scheda Corso

  1. Home
  2. Scheda Corso

CORSO SICUREZZA PER DIRIGENTI - 1

×

Descrizione corso

 

CORSO DI FORMAZIONE SULLA SICURERZZA PER DIRIGENTI    

MODALITA' DI EROGAZIONE CORSO  16 ORE AULA VIRTUALE (DOCENTE LIVE) PIATTAFORMA KEYmeeting DELLA LEONARDO SRL.

LA PRIMA GIORNATA 8 ORE 9.00/17.00 

LA SECONDA GIORNATA 8 ORE  ORE 9.00/17.00

IL LINK PER ACCEDERE VERRA' INVIATO VIA EMAIL DALLA LEONARDO SRL. 

La piattaforma è accessibile comodamente sia da PC DESKTOP che da SMARTPHONE (MacOS o Android).

Il partecipante dovrà rimanere collegato, senza interruzioni, dalle ore 09.00  per tutta la durata del corso.


Requisiti di partecipazione
ISCRIZIONE RISERVATA AI SOLI DIRIGENTI

Informazioni Corso
  • Normativa:
    Non ECM
  • Obiettivo:
    Miglioramento personale
Codice: 1
Inizio corso: 01/03/2024 -
dalle: 9:00
Fine corso: 08/03/2024 -
alle: 17:00
Giorni corso previsti: 2
Totale Ore di formazione: 16
Iscrizioni: dal: 13/12/2022 - al: 26/02/2024
Quota partecipazione: Gratuito

Programma
06/12/2023
9:00 - 10:00
Lamberto Laurenzi
Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori; gli organi di vigilanza e le procedure ispettive
10:00 - 11:30
Lamberto Laurenzi
soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. n. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità e tutela assicurativa; delega di funzioni;
11:30 - 12:30
Lamberto Laurenzi
i sistemi di qualificazione delle imprese e la patente a punti in edilizia. il sistema delle prescrizioni e delle sanzioni ex D.Lgs. n. 758/94
12:30 - 13:30
Lamberto Laurenzi
i sistemi di qualificazione delle imprese e la patente a punti in edilizia. il sistema delle prescrizioni e delle sanzioni ex D.Lgs. n. 758/94
14:00 - 15:00
Lamberto Laurenzi
Modelli di organizzazione e di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (art. 30, D.Lgs. n. 81/08); gestione della documentazione tecnico amministrativa;
15:00 - 16:00
Lamberto Laurenzi
obblighi connessi ai contratti di appalto o d'opera o di somministrazione; organizzazione della prevenzione incendi, primo soccorso e gestione delle emergenze;
16:00 - 17:00
Lamberto Laurenzi
modalità di organizzazione e di esercizio della funzione di vigilanza delle attività lavorative e in ordine all'adempimento degli obblighi previsti al comma 3 bis dell'art. 18 del D.Lgs. n. 81/08; ruolo del responsabile e degli addetti al servizio di
17:00 - 17:30
Lamberto Laurenzi
ruolo del responsabile e degli addetti al servizio di prevenzione e protezione


13/12/2023
9:00 - 10:00
Lamberto Laurenzi
Criteri e strumenti per l'individuazione e la Valutazione dei Rischi (DVR); il rischio da stress lavoro correlato;
10:00 - 11:30
Lamberto Laurenzi
il rischio ricollegabile alle differenze di genere, età, alla provenienza da altri paesi e alla tipologia contrattuale; il rischio interferenziale e la gestione del rischio nello svolgimento di lavori in appalto;
11:30 - 12:30
Lamberto Laurenzi
le misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione in base ai fattori di rischio; la considerazione degli infortuni mancanti e delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavori e dei preposti;
12:30 - 13:30
Lamberto Laurenzi
i dispositivi di protezione individuale; la sorveglianza sanitaria
14:00 - 15:00
Lamberto Laurenzi
competenze relazionali e consapevolezza del ruolo; importanza strategica dell'informazione e dell'addestramento quali strumenti di conoscenza della realtà aziendale;
15:00 - 16:00
Lamberto Laurenzi
tecniche di comunicazione; lavoro di gruppo e gestione dei conflitti;
16:00 - 17:00
Lamberto Laurenzi
consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza;
17:00 - 17:30
Lamberto Laurenzi
natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza



SailPortal (componente della suite Sail) v. 10.48.29

Contatti

Per Informazioni e accesso al portale Contattare Ufficio Formazione

  • ufficioformazione@ifo.it

Copyright © 2025. Istituti Fisioterapici Ospitalieri

Icona Google Chrome Ottimizzato per Chrome

Privacy e cookie policy