Ifo
  • Home
  • Corsi
    • Formazione trasversale Direzione Scientifica ISG - 1 cod. 443883
      Mindfulness e CFT ( Compassional Focused Therapy ): nuove competenze per gestire lo stress e l'usura emotiva degli operatori sanitari - 1 cod. 446359
      La medicina di genere in endocrinologia ed oncologia - 1 cod. 453255
      CORSO PER DIRIGENTI DI STRUTTURA - 3 cod. 3
      LE MODIFICHE POST-TRADUZIONALI DELLE CASPASI: IMPLICAZIONI NEL CANCRO - 1 cod. 454490
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 8 cod. 442038
      CORSO DI AGGIORNAMENTO RISCHIO ALTO - 3 cod. 444017
      La riabilitazione dell‘incontinenza urinaria e delle disfunzioni del pavimento pelvico - 1 cod. 455749
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 9 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 10 cod. 442038
      CORSO PER DIRIGENTI DI STRUTTURA - 4 cod. 4
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 11 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 12 cod. 442038
      Processo di sterilizzazione in ambito ospedaliero - 2 cod. 450980
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 13 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 14 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 15 cod. 442038
      CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 16 cod. 442038
  • AREA PERSONALE
  • Guida

    • GUIDA PDF

  • Home
  • Corsi
      Formazione trasversale Direzione Scientifica ISG - 1 cod. 443883 Mindfulness e CFT ( Compassional Focused Therapy ): nuove competenze per gestire lo stress e l'usura emotiva degli operatori sanitari - 1 cod. 446359 La medicina di genere in endocrinologia ed oncologia - 1 cod. 453255 CORSO PER DIRIGENTI DI STRUTTURA - 3 cod. 3 LE MODIFICHE POST-TRADUZIONALI DELLE CASPASI: IMPLICAZIONI NEL CANCRO - 1 cod. 454490 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 8 cod. 442038 CORSO DI AGGIORNAMENTO RISCHIO ALTO - 3 cod. 444017 La riabilitazione dell‘incontinenza urinaria e delle disfunzioni del pavimento pelvico - 1 cod. 455749 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 9 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 10 cod. 442038 CORSO PER DIRIGENTI DI STRUTTURA - 4 cod. 4 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 11 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 12 cod. 442038 Processo di sterilizzazione in ambito ospedaliero - 2 cod. 450980 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 13 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 14 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 15 cod. 442038 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA SICUREZZA RISCHIO ALTO 12 ORE - 16 cod. 442038
  • Area personale
  • GUIDA PDF

Copyright © 2025. Cookie Policy

Scheda Corso

  1. Home
  2. Scheda Corso

Ridait Seminars - I modulo - 1

×

Professione e disciplina
  • Tutte le Professioni ECM

Informazioni Corso
  • Normativa:
    ECM Nazionale
  • Obiettivo:
    8 Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale
Crediti: 10.2
Codice: 291739
Inizio corso: 17/03/2020 -
dalle: 14:30
Fine corso: 26/05/2020 -
alle: 15:30
Giorni corso previsti: 9
Totale Ore di formazione: 9
Quota partecipazione: Gratuito

Location
  • Aula C, I.F.O. ISTITUTI FISIOTERAPICI OSPITALIERI

Programma
17/03/2020
14:30 - 15:30
Aldo Venuti
HPV16 E5 as new target of therapy in head and neck cancer- Discussione tra pubblico ed esperto
14:30 - 15:30
Francesca Paolini
HPV16 E5 as new target of therapy in head and neck cancer- Discussione tra pubblico ed esperto


24/03/2020
14:30 - 15:30
Maria Cecilia Cercato
“L'impatto sull'operatore nell'applicazione della medicina narrativa: risultati dello studio IMPERO”- Discussione tra pubblico ed esperto
14:30 - 15:30
Ute Zocher
“L'impatto sull'operatore nell'applicazione della medicina narrativa: risultati dello studio IMPERO”- Discussione tra pubblico ed esperto


31/03/2020
14:30 - 15:30
Rosanna Sestito
“ Interdependent regulation of endothelin A receptor-miR-200b/c-ZEB1 circuit promotesmetastatic progression in ovarian cancer” - Discussione tra pubblico ed esperto
14:30 - 15:30
Piera Tocci
“ Interdependent regulation of endothelin A receptor-miR-200b/c-ZEB1 circuit promotesmetastatic progression in ovarian cancer” - Discussione tra pubblico ed esperto


21/04/2020
14:30 - 15:30
Cinzia Rinaldo
“Asse HIPK2/spastin in cellule proliferanti e neuroni: implicazioni nella paraplegia spastica ereditaria”- Discussione tra pubblico ed esperto
14:30 - 15:30
Francesca Sardina
“Asse HIPK2/spastin in cellule proliferanti e neuroni: implicazioni nella paraplegia spastica ereditaria” Discussione tra pubblico ed esperto


28/04/2020
14:30 - 15:30
Luca Cardone
“Targeting metabolic pathways in breast cancer stem-like cells”-Discussione tra pubblico ed esperto
14:30 - 15:30
Carla Mottini
“Targeting metabolic pathways in breast cancer stem-like cells”-Discussione tra pubblico ed esperto


05/05/2020
14:30 - 15:30
Salvatore Annunziata
“Il ruolo della PET/TC nei linfomi: dai criteri di Deauville alla radiomica"-Discussione tra pubblico ed esperto
14:30 - 15:30
Rosa Sciuto
“Il ruolo della PET/TC nei linfomi: dai criteri di Deauville alla radiomica”-Discussione tra pubblico ed esperto


12/05/2020
14:30 - 15:30
Elisabetta Valentini
“Discovery of novel inhibitors targeting anti-apoptotic Bcl-2 family proteins: QSAR-based virtual screening and biological evaluation in cancer” Discussione tra pubblico ed esperto
14:30 - 15:30
Rino Ragno
“Discovery of novel inhibitors targeting anti-apoptotic Bcl-2 family proteins: QSAR-based virtual screening and biological evaluation in cancer” Discussione tra pubblico ed esperto


19/05/2020
14:30 - 15:30
Valeria Landoni
“Ruolo della Fisica in Medicina: qualità, sicurezza del paziente, implementazione tecnologica e sviluppo”-Discussione tra pubblico ed esperto
14:30 - 15:30
Antonella Soriani
“Ruolo della Fisica in Medicina: qualità, sicurezza del paziente, implementazione tecnologica e sviluppo”-Discussione tra pubblico ed esperto


26/05/2020
14:30 - 15:30
Giuseppe Giannini
“Keeping replication stress in check in neural cells: from cerebellar development to cancer treatment” Discussione tra pubblico ed esperto
14:30 - 15:30
Marialaura Petroni
“Keeping replication stress in check in neural cells: from cerebellar development to cancer treatment” Discussione tra pubblico ed esperto



SailPortal (componente della suite Sail) v. 10.48.29

Contatti

Per Informazioni e accesso al portale Contattare Ufficio Formazione

  • ufficioformazione@ifo.it

Copyright © 2025. Istituti Fisioterapici Ospitalieri

Icona Google Chrome Ottimizzato per Chrome

Privacy e cookie policy